Come nasce un grande articolo

Come nasce un grande articolo? Questo è quello che si chiedono tutti gli aspiranti scrittori di grandi articoli.
Attenzione, non tutti sono nati per scrivere grandi articoli e non tutti, soprattutto, intendono scrivere grandi articoli. Quindi prendete questo articolo, grande già di per sé, con le dovute accortezze: non è detto che possiate emularlo e non è detto che vogliate farlo.
Ma d’altronde io credo sia giusto sapere in ogni caso.

Cosí, armato di tastiera, monitor e browsers1 mi metto a scrivere questo articolo per insegnare a scrivere articoli. Il mio editore2 pensa sia una buona idea mettermi alla prova con questo esercizio ed io ho intenzione di mostrargli di che pasta sono fatto!
Prima di tutto serve un’idea, diciamo che userò l’idea di scrivere un articolo come lo scriverei io, per insegnare come si scrivono gli articoli e, una volta decisa l’idea, bisogna capire come svilupparla.
Io credo che userò uno stile didascalico, raccontando quello che sto scrivendo come se stessi scrivendo altro, per ottenere l’effetto di due specchi posti uno di fronte all’altro: questo, o meglio una variazione del genere, è il mio stile classico. Voi che mi leggete sicuramente già lo saprete, ma io sto scrivendo per tutti, anche per chi non mi ha ancora letto prima d’ora e poi non credete che un ripasso faccia sempre bene3?
Una volta decisa l’idea, deciso lo stile, bisogna mettersi a scrivere, come scrivevo poco sopra, e per farlo vi invito a sedervi dove piú vi trovate comodi, cercando di dosare la confusione attorno a voi in modo da non privarvi della gioia di una sana distrazione ma anche di non venirne sopraffatti e poi di scrivere.
Scrivere è il modo migliore per scrivere ed ecco come io scrivo sempre i i grandi articoli che vi ho abituato a leggere.


Questo articolo doveva essere scritto e pubblicato circa 2 anni fa, forse ancora di piú. Purtroppo solo ora ho avuto tempo e voglia per farlo ma ciononostante ho fatto quello che doveva essere fatto e voi non potrete che concordare con me.
Un grande articolo non ha bisogno di essere sottolineato come tale, lo si capisce soltanto leggendolo d’altronde, non credete?

https://yziblog.wordpress.com/wp-content/uploads/2020/03/wp-1583440237411.jpg
Una breve didascalia che rimanda ad altro.


  1. Io uso Firefox o Chrome, ma voi potete adoperare quello che piú vi risulta comodo, non dovete usare per forza quello che uso io. 
  2. Cioè io. 
  3. Io ribadisco il mio punto di vista, sulla necessità di un bel ripasso di tutto ciò che pensiamo di conoscere alla perfezione, anche delle buone maniere! 

About ysingrinus

Mi sono accorto che non avevo scritto niente qui e cosí ho deciso di scrivere qualcosa.
Questa voce è stata pubblicata in Arte e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

29 Responses to Come nasce un grande articolo

  1. lorenzolucidi ha detto:

    Non so se saprei riconoscere un grande articolo quando ne dovessi incontrare uno, ma sono convinto che questo lo sia

    Piace a 1 persona

  2. shevathas ha detto:

    beh se non puoi fare un grande articolo puoi sempre fare un articolo grande usando il corpo 72.

    Piace a 2 people

  3. giomag59 ha detto:

    Valeva la pena aspettare due anni per un articolo così grande sui grandi articoli. Se però tu almeno ci avessi avvisati, non avremmo aspettato due anni con le mani in mano! Lo farà domani? Ci chiedevamo? Forse dopodomani? E invece niente, di tutto, compresi acquerelli, ma queste note fondamentali non arrivavano. Finalmente!

    Piace a 1 persona

  4. Sara Provasi ha detto:

    Già solo quegli appunti fanno l’articolo! 😯

    "Mi piace"

Fhtagn

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.