Oggi propongo delle foto che non propongo gli altri giorni perché le propongo oggi che non è un altro giorno. Per l’occasione del giorno che non è un altro giorno le foto che propongo oggi e non un altro giorno perché oggi è oggi e non un altro giorno, avranno uno sfondo semibucolico, proprio perché oggi è oggi e non è un altro giorno…
Avrei voluto ci fossero i papaveri violacei ed alti che erano lí vicino ma qualcuno è passato ed ha staccato i petali ed inciso la parte buona dei papaveri, cosí per non far credere che l’avevo fatto io ho preferito non metterli nella foto, sennò si poteva pensare che oggi non era uno di quei giorni ma oggi, non perché oggi e non un altro giorno, ma perché faccio uso di derivati del papavero!
Ci sarebbero altre cose da dire ma forse le dirò un altro giorno.
Non ci sono più i giorni di una volta
"Mi piace""Mi piace"
Lo credo anch’io!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quel poco che hai scritto rende già stupefacente la giornata ;-)
"Mi piace""Mi piace"
Senza i papaveri! ;)
"Mi piace""Mi piace"
Beh … era a sfondo (semi)bucolica, tutto non si può avere! ;-)
"Mi piace""Mi piace"
Fosse stata tuttabucolica sarebbe sicuramente stata diversa! :D
"Mi piace""Mi piace"
… mai che ci accontentiamo! :-(
"Mi piace""Mi piace"
È nella natura dei non accontentandi non accontentarsi!
"Mi piace""Mi piace"
Ogni natura prima o poi muta!
"Mi piace""Mi piace"
E non è piú quella natura ma un’altra, quindi si potrebbe forse dire che non muta mai…
"Mi piace""Mi piace"
lasciamo che si accontenti di bucolicizzare!
"Mi piace""Mi piace"
Almeno per il momento! ;)
"Mi piace""Mi piace"
diamole tempo! :)
"Mi piace""Mi piace"
Certamente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bel cappello! :D
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, è un nuovo acquisto! :D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho giusto un carico di Ananas da essere approvate. Eheh.
Scusa, mi è partita la mano, ma con quel look da governatore delle piantagioni dell’America del Sud mi sembrava il minimo da commentare.
Accendiamo un sigaro e gridiamo al mondo, oggi (che non è un giorno diverso da oggi, sia chiaro):
Sembre pene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembre pene!
Considerando che bevo un litro un litro e mezzo di succo d’ananas al giorno la cosa non era evitabile! ;)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi? Avevo notato un tuo essere l’Uomo Del Monte eheheh
"Mi piace""Mi piace"
E quando è il caso sai cosa dico? «Sí»!
"Mi piace""Mi piace"
Tanto di cappello
"Mi piace""Mi piace"
Sgrabi.
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo copricapo, ne ho uno simile che ho un po’ abbandonato! Ma ho trovato 2 validissimi sostituti per questa stagione
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo! Come sono questi copricapi?
"Mi piace""Mi piace"
Il cappello che ho messo in pensione era modello panama, questi nuovi hanno la tesa meno ampia e sono più color paglia, in qualche modo il bianco del copricapo precedente mi ha saziato
"Mi piace""Mi piace"
Sono periodi da vivere e ricordare per rivivere.
"Mi piace""Mi piace"
Comunque sono cicli, so che ci saranno altre stagioni per quel cappello.

So che un giorno ci sarà un giorno anche per questo:
"Mi piace""Mi piace"
Sarà un grande giorno!
"Mi piace""Mi piace"
Se lo trovassi a buon prezzo inizierei ad acquistarlo, poi da cosa nasce cosa
"Mi piace""Mi piace"
Il gran giorno è sempre dietro di noi.
"Mi piace""Mi piace"
Sono 2 varianti su questo tema, roba presa a poco prezzo ma di fattura decorosa

"Mi piace""Mi piace"
Anche questo è poco prezzo ma decoroso sembra.
"Mi piace""Mi piace"
Sì è assolutamente valido, cioè lo porterei io pure se anziché il mio avessi acquistato il tuo!
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembra giusto!
"Mi piace""Mi piace"
Noooooooooooooo, i papaveri Noooooooooooooo! Assassino di papaveri… Io li amo.
"Mi piace""Mi piace"
Sí, ne hanno assassinati parecchi. Se non li toccassero tanti ci sarebbero distese rosse e distese violacee…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un minuto di silenzio per i papaveri ingiustamente giustiziati..
"Mi piace""Mi piace"
Che possano fiorire per sempre!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che oggi era il giorno adatto per pubblicare questa foto… non so perché, però era adatto :D
"Mi piace""Mi piace"
Sí, dovevo proprio farlo! :D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ovvissimamente
"Mi piace""Mi piace"
Chissà che in futuro non ci siano altri giorni adatti ai giorni del futuro…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo proprio di sì
"Mi piace""Mi piace"
Me lo auguro!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ci vedo a suonare la siringa di Pan in mezzo agli armenti mentre le ninfe poco distante si bagnano in un ridente ruscello… sperando che nella siringa non ci sia il derivato del papavero e che la visione delle ninfe non sia provocata da esso derivato…
"Mi piace""Mi piace"
Il rischio è grosso in effetti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’idea di un campo di papaveri violacei è qualcosa di meraviglioso… Ah, vaneggiamenti a parte, non posso non dir nulla del cappello, ottimo per l’estate che avanza, di gran buon gusto. Insieme al borsalino (per l’inverno; ne ho trovato uno di pelle, purtroppo non umana ma sempre pelle è) è il copricapo che indosso più volentieri.
"Mi piace""Mi piace"
Borsalino Borsalino o modello Borsalino ma non Borsalino?
"Mi piace""Mi piace"
Ah, lui è un Borsalino fatto artigianalmente da un tizio di Firenze, ma purtroppo non conosco il nome di suddetto tizio. Diciamo così, è un modello Borsalino, ma non proprio strettamente Borsalino. Nel caso, ho scovato il negozio Borsalino – che vende suddette opere – a Firenze, per cui nel caso potrei anche appropriarmi di un Borsalino. Un giorno potrei, ma per ora mi farò bastare il mio modello Borsalino :D
Apro parentesi: ho letto del modello Lobbia, cappello famoso negli anni ’30 del ‘900 e anche oltre, sostituito nella fama dal Borsalino Borsalino classico, chiamato “a Lobbia” dal nome di un deputato (Cristiano Lobbia) che si prese una mazzata in testa durante una grave aggressione a Firenze. Lo accoltellarono pure, poraccio. Ecco, il cappello nella “forma deformata” dalla botta divenne di gran moda. Non mi chiedere perché, era circa il 1870 (a dirla tutta il ’69) e ancora non c’ero. Ogni volta che sento parlare di Borsalino salta fuori ‘sto cappello “a Lobbia”. Sarà che i cappelli di quei tempi mi piacciono. Un giorno dovrei andare al negozio Borsalino solo per farmi raccontare la storia, ma potrebbero buttarmi fuori a calci, non lo escludo mica sai :D
"Mi piace""Mi piace"
I Borsalino hanno un solo unico difetto: il prezzo. Ho presente il modello Lobbia.
Non sembra ma sono un appassionato di cappelli e berretti!
Interessante il cappello artigianale. Sarebbe il caso di vederne una foto per farsi un’idea…
"Mi piace""Mi piace"
Ci stavo giusto pensando a una foto, ma ora c’è una luce del cavolo, a parte quella artificiale in casa sembra che fuori sia proprio buio. Sarà l’ora. Chissà. Comunque domani provvedo, magari in una composizione bucolica! spero ti piaccia, anche il cappello ovviamente. Allora mi farò viva col mio berretto artigianale :) vedrai che non rimarrai deluso!
"Mi piace""Mi piace"
Ci conto!
Potrebbe anche venire voglia di farsi fare un cappello artigianale in futuro…
"Mi piace""Mi piace"
Eh, non sarebbe male… fosse per me avrei già ordinato un tabarro e circa un migliaio di vestitini anni ’50 con la gonna a ruota, ma che ci vuoi fare son fissazioni. Almeno il Borsalino modello Borsalino che non è un vero Borsalino l’ho trovato, sono stata fortunata :D
"Mi piace""Mi piace"
E questo non è poco, per niente poco! ;)
"Mi piace""Mi piace"
Eh no :D
"Mi piace""Mi piace"
C’è stato un mondo bellissimo sino a 30-50 anni fa che è stato abbandonato ed ora viene mal considerato…
"Mi piace""Mi piace"
Concordo in pieno. C’è stato spazio per l’eleganza e anche per l’imperfezione. Come ogni periodo ha avuto il suo lato più buio, ma accidenti che darei per quella bellezza. E per il futuro che almeno potevi sperare di costruire. Vengo da una famiglia di contadini e ne vado fiera, se penso che col lavoro si sono creati una casa dal niente e hanno dato corpo a tanti dei loro desideri. Era un mondo che ti potevi ancora “creare”, pur con tutti i limiti. Mia nonna ha imparato prestissimo a ricamare e ha avuto modo di essere apprezzata per quello che faceva. Ora? Abbandonare quel passato è stato abbandonarsi al pessimismo, se non altro per me. Quel mondo, almeno in parte, era ancora “sano”. Poi sai, ogni generazione ha la sua età d’oro nel passato a cui tende… io avrò la mia… però non si più dire che il periodo in cui viviamo sia anche solo promettente.
"Mi piace""Mi piace"
Abbandonare la nostra storia e la nostra cultura, arrivando persino a disprezzarla, ha contribuito a portarci in questa situazione, a trasformare quest’epoca in un’epoca difficile ed oscura.
"Mi piace""Mi piace"
Dici bene, disprezzare una cultura. L’ultima guerra combattuta in questo paese ha lasciato troppe macerie, non solo materiali, anche culturali. Noi siamo tutto il nostro passato, che ci piaccia o meno. Possiamo crescere, migliorare, sbagliare… ecco, si sbaglia quando rifiutiamo una parte di noi, anzi, quando la rifiutiamo/ignoriamo o la deleghiamo ad altri. Ce ne sarebbe da scrivere. La terra è importante, noi siamo importanti, tutti, con competenze ed esperienza. Se ci deve guidare solo il disprezzo… obiettivamente da popolo senza storia diventiamo popolo senza futuro, e non è retorica. Basta affacciarsi alla finestra.
"Mi piace""Mi piace"
Delegare ogni responsabilità ed al tempo stesso ritenerci superiori e non adatti a situazioni che ingiustamente classifichiamo come degradanti… non c’è futuro possibile se non la morte o la schiavitú!
"Mi piace""Mi piace"
Primaverile! :D
"Mi piace""Mi piace"
Molto primaverile! :D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le immagini sono davvero molto belle. Io però avrei lasciato solo il giallo dei fiori. Ma forse lo farò. Un altro giorno.
"Mi piace""Mi piace"
Tu l’avevi già fatto in una foto recente… non potevo farlo anch’io!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sarebbe stato un altro giorno ;-)
"Mi piace""Mi piace"
E quindi non quel giorno, capisci il problema? ;-)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si. Davvero. ;-) buona giornata ysingrinus :-)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, anche a te! :-)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse indosserò un cappello un giorno. Questo non di sicuro. Anche perché il casco li scafazza. I cappelli.
"Mi piace""Mi piace"
E poi questo è difficile dato che lo indosso già io…
"Mi piace""Mi piace"
ma queste sarebbero le foto che si attendevano in attesa?…
belli gli occhiali! :)
"Mi piace""Mi piace"
No, non sono quelle le foto…
Grazie, mi piacciono molto… :-)
"Mi piace""Mi piace"
quindi tocca attendere ancora…..
… prego, si accompagnano bene ai baffi.. ;)
"Mi piace""Mi piace"
Li ho comprati apposta!
Chissà che non ci sia una delusione e non arrivino mai…
"Mi piace""Mi piace"
mannaggggiaateeee!
"Mi piace""Mi piace"
Lo so, è un pasticcio!
"Mi piace""Mi piace"
Ho apprezzato le foto che mi ricordano un giovane Van Gogh, ma ancor di più il discorso sui papaveri non inquadrati. Ahahahah
"Mi piace""Mi piace"
Papaveri che io non uso eh!
Potrei farmi chiamare Vincento quasi quasi… :)
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace Vincento! Si vede che sei artista a tutto tondo.
"Mi piace""Mi piace"
E ora sto riprendendo anche a suonare, pensa un po’ tu!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A briglie sciolte
"Mi piace""Mi piace"
Come solo un cavallo che traina un carro sa fare!
"Mi piace""Mi piace"
… dovresti provare a farti vedere frontale guardandoti di lato…
"Mi piace""Mi piace"
Sembrerei forse spostato!
"Mi piace""Mi piace"
dici?… chissà…. magari no…
"Mi piace""Mi piace"
Frontale di lato secondo me si risulta spostati!
"Mi piace""Mi piace"
si dovrebbe provare…. magari vien fuori tipo ” la stessa faccia di due medaglie” ;)
"Mi piace""Mi piace"
Chi lo sa chi lo sa.
Ci proverò in futuro, che non esiste, e vedremo che risultato ho ottenuto.
"Mi piace""Mi piace"
oggi, che non corrisponde al tuo giorno, ma un altro giorno, ho sognato di essere per un giorno, un papavero. in quel giorno, proprio il tuo stesso giorno, un tizio è venuto per un istante di quel giorno, a casa nostra. quel giorno il tizio, presuntuosamente si è fatto delle foto che lo rappresentavano quel giorno. a casa nostra! senza però chiederci permesso. ed inoltre, quel giorno, che festeggiavo il mio primo complegiorno, mi ha pure escluso dalla foto del giorno, fatta nel mio soggiorno.
proprio non è stato un gran giorno.
"Mi piace""Mi piace"
Certi giorni sono dei giorni no!
"Mi piace""Mi piace"
esatto. sono i più belli, perché ti danno occasione di fermarti a riflettere.
"Mi piace""Mi piace"
Però sono anche giorni che ti ingannano, perché tu, convinto di riflettere, vai a riflettere ma non rifletti perché pensi che lo stai facendo automaticamente perché è un giorno no e quindi no lo fai!
"Mi piace""Mi piace"
forse rifletti l’ombra dei giorni si, su quelli no, cercando di illuminarli con un forse pieno di speranze per ottenere un giorno migliore di oggi … no?
"Mi piace""Mi piace"
Forse.
"Mi piace""Mi piace"
forse … mi piace … da speranza
"Mi piace""Mi piace"
Non sono molti a vedere la speranza nel “forse”, complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
infatti … io non sono molti, ma io. dei molti, dei tutti, dei vari ne ho sentito parlare spesso, ma nessuno di loro suonava Stradivari.
"Mi piace""Mi piace"
Nemmeno nei giorni che non sono questi giorni?
"Mi piace""Mi piace"
forse però l’ho già detto prima, forse oggi, forse non ero neppure io. ma io oggi di prima, forse non sono lo stesso oggi di adesso … adesso … adesso … adesso … adesso? che significa adesso?
"Mi piace""Mi piace"
Adesso forse non significa niente. Forse.
"Mi piace""Mi piace"
giorni no, giorni si … e dei giorni forse, giorni ma, giorni però, giorni probabilmente, giorni e basta, giorni verdi, giorni bui, giorni caldi, giorni di vetro, giorni giorni … non ne vogliamo parlare questo giorno?
"Mi piace""Mi piace"
Sono aggiornato. Questo sí. Però credo che quello che hai scritto potrebbe essere una poesia o una canzone. Questo potrebbe essere un giorno poetico, o canzonico.
"Mi piace""Mi piace"
comunque, canzone o poesia che sia
mi par chiaro come una margherita
che se ti ritrovi
con la borsa (tra le gambe) incartapecorita
mai più ci provi.
"Mi piace""Mi piace"
Se trovi il motivo da suonarci sotto è perfetta. Altro che Cocciante!
"Mi piace""Mi piace"
più che Cocciante, oserei quasi forse magari intendere che la margherita non m’ama e tutto ciò diventa Scocciante. ma chi lo sa?
oggi, è un altro giorno e forse sarò tulipano
"Mi piace""Mi piace"
Tulipano un’ora, tulipano due ore!
"Mi piace""Mi piace"
casualmente ieri, che non è oggi, ho passato del tempo qua dentro e non solo, imbattendomi in una tua idea … riscrivere le tue storie … o meglio riscrivere storie scritte qua dentro, che poi siano tue è ancora tutto da verificare
probabilmente non è il posto giusto per scrivere di questo, ma sinceramente non è nemmeno il posto migliore per scrivere tutto il resto che ho letto, quindi qui rimango e qui posterò le mie versioni … poi decidi tu cosa fartene. gettale, annebbiale, bruciale, è uguale. conto sulla tua capacità di risolvere complicate questioni fantastiche.
ho scelto NEBBIA, perché mi piace, non la storia, ma la nebbia in quanto tale, forse, o almeno credo che essa lasci spazio infinito all’immaginazione.
prima versione (forse pure ultima, ma chi lo sa? io no)
minimalista, adatta al 98% dei blogger mondiali che non hanno molto tempo da perdere in letture nebbiose e completamente inutili, ma che logicamente, preferiscono accarezzare il loro telefono per 23 ore al giorno alla ricerca dei migliori titoli di borsa.
NEBBIA
quella sera si sentiva inquieto. NEBBIA. La mattina il cadavere era irriconoscibile.
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace, rientri nel concorso, anche perché mi hai anticipato: volevo scrivere un racconto del genere, cosí minimalista!
"Mi piace""Mi piace"
terza versione (la seconda di è persa, non so se a causa della nebbia però)
minimalista rivisitata e completata. più avvolgente. oggi oserei definirla più nebbiosa.
NEBBIA…quella sera si sentiva inquieto…NEBBIA…la mattina il cadavere era irriconoscibile…NEBBIA
"Mi piace""Mi piace"
Va bene.
"Mi piace""Mi piace"
che si è persa?
"Mi piace""Mi piace"
Anche.
"Mi piace""Mi piace"
perfetto. riferirò
"Mi piace""Mi piace"
Bene. Ci conto.
"Mi piace""Mi piace"
quarta versione
integralista simmetrica … non mi dilungo in dettagli tecnici, oggi non è giornata. la buttò lì, anzi qui:
NELLA NEBBIA
Quella sera si sentiva quieto. Riusciva a concentrarsi su tutto, lo stomaco era aperto, le mani ferme e il sudore non gli imperlava la fronte. Chiuse la finestra per non far entrare il caldo inaspettato. Si era reso conto del lento cambiamento climatico che c’era stato durante le ultime settimane. Il cielo era blu, nessuna nuvola copriva il paesaggio circostante, ma un misterioso velo di nebbia lentamente scendeva nel terreno e, soprattutto, la temperatura era drasticamente salita.
Queste ultime considerazioni quasi gli bloccarono la sensazione di gioia, ma fu solo un attimo fugace perché nel bagliore serale vide un’ombra immobile nel suo giardino. La sorpresa gli aprì la gola, ecco a cos’era dovuta quella calma, in qualche modo si era reso conto che c’era qualcuno nel suo giardino, qualcuno che cercava di farsi vedere. Ma cosa poteva volere da lui? Aveva un sacco di soldi e sicuramente la sua reggia poteva solo far pensare che lì dentro la povertà non ci aveva mai regnato. Lui abitava in una specie di castello in mezzo ad un parco botanico meraviglioso situato accanto ad un idilliaco laghetto fuori città.
Era una donna, bellissima. La sua immaginazione o l’agitazione in questo caso proprio non c’entravano. Il contrario sarebbe stato assurdo. Riaprì comunque la finestra per cercare di vedere meglio fuori e accese la luce non si sa bene perché. Respirò a pieni polmoni mentre cercò di scorgere i possibili movimenti della donna, tra la nebbia che andava via via addensandosi.
Adesso un tonfo, gli fece tornare in circolo il sangue nelle arterie, qualcosa di molto leggero si era fermato lì fuori. Poi un colpo muto, qualcosa volato via da terra! La gioia che lo aveva invaso prima, lo tramortì ancora. Nonostante tutto vedeva ancora benissimo quella donna e intanto il caldo non faceva che aumentare provocandogli brividi ovunque. Quella donna, si stava spogliando nel suo giardino.
Il buio della notte che era sceso lo tranquillizzava, lo metteva al riparo, sentendosi leggero e carico di desideri; con il piede andò a cercare l’interruttore per spegnere la luce, cosa che incredibilmente gli riuscì al primo colpo. Il tasto scattò e le lampadine si spensero, pazzesco! In quello stesso istante qualcosa inizio a tamburellare sulla porta con delicatezza, timidi colpi, come una cantilena. Un richiamo forse. Carico di aspettative corse alla porta, inspirò profondamente e la aprì lentamente. Ci mise un po’ prima che gli occhi si abituarono alla foschia e all’oscurità ma poi la vide. Li davanti a lui, completamente nuda. Tutta per lui. Erano completamente soli, in mezzo a quel parco, il suo parco, ai margini del magnifico laghetto.
Fece appena in tempo a concludere questo suo pensiero che lei gli avvolse un braccio attorno alla vita, tirando a sé le sue labbra intimidite. In un attimo furono nudi e si amarono follemente per il resto della notte, riducendo quel povero uomo in poltiglia. Il mattino dopo un giardiniere lo trovò, nudo, sfinito e sorridente davanti alla porta del suo castello. Era irriconoscibile.
"Mi piace""Mi piace"
È bellissimo. Secondo me dovresti pubblicarlo suo tuo blog.
"Mi piace""Mi piace"
no no … l’io che l’ha scritto mi ha pregato, me e tutti i miei futuri successori, di lasciare questa cosa a te … che sei il fondatore
"Mi piace""Mi piace"
Allora questo sarà il partecipante al concorso.
"Mi piace""Mi piace"
decidete voi, l’io che ha scritto quella cosa non c’è più, male che vada … brinderemo
alla sua memoria
"Mi piace""Mi piace"
Io già da ora brindo. Ed io anche.
"Mi piace""Mi piace"
cin cin … cin cin … cin cin … cin cin …
dimenticavo che un giorno, non oggi però, decisi di essere astemio e brindare con acqua … porta iella. forse non qui e non oggi, ma magari domani. meglio non rischiare.
"Mi piace""Mi piace"
Non è oggi un giorno di quei giorni che sono giorni che non sono oggi. Quindi non temere.
"Mi piace""Mi piace"
perfetto. brindiamo allora
"Mi piace""Mi piace"
Con tutti quanti noi. Sarà un brindisi lungo e rumoroso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ps: integralista simmetrica con sorpresa
"Mi piace""Mi piace"
Molto sorprendente!
"Mi piace""Mi piace"
un’istante dopo aver postato la quarta versione il mio io di adesso, ha visto cose che il mio io di prima non ha notato. quindi mi scuso per lui, e per tutti i me che ora non sono già più qui. cazz oggi è un casino, tutti che vanno e vengono senza finire i compiti
"Mi piace""Mi piace"
Non c’è n’è uno, dico uno che faccia quello che deve fare!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Premiazione del concorso Ysingrinus d’Autore seconda edizione 2014/2015 – sezione narrativa! | Discussioni concentriche