Non mi troverai su Facebook
Licenza
Discussioni Concentriche di Ysingrinus è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.Discussioni Concentriche – Non so essere coerente
Tag Archives: pubblicità
Eventualità
Dove scrivo eventualità. Continua a leggere
Pubblicato in Polemica
Contrassegnato amnesia, cazzo, epifania, insofferenza, la nuova squadra, mara venier, medici, perdita di memoria, pubblicità, rai, serie, serie evento, spaccanapoli, televisione, televisore, trailer
52 commenti
Momenti di pubblica vergogna
Questo che sto per scrivere è un articolo che potrebbe tranquillamente rientrare nelle Mie Confessioni, ma in cui non ci rientra perché nelle “Confessioni” scrivo quello che non ho mai avuto il coraggio di dire a nessuno, mentre per il … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni
Contrassegnato bellezza, canoni, censura, condizionamento, degrado, esperimento, masturbazione, pubblicità, scienza, sega
52 commenti
Esperimentando
È giunto il momento di provare nuovi attrezzi, cosí mi sono cimentato con i pastelli ad olio realizzando un paesaggio inventato. Il risultato è quello che è ma questa volta ho la nuova scusante di non avere mai usato prima … Continua a leggere
Pubblicato in Arte
Contrassegnato cielo, esperimento, macchia, mediterraneo, monti, olio, paesaggio, pastelli, prova, pubblicità
191 commenti
Posta elettronica a scopo pubblicitario
La sconfinata quantità di posta elettronica a scopo pubblicitario che sto ricevendo in questo periodo, mi ha fatto sorgere un dubbio, di quelli che io oso definire concentrici1. Dietro questa moltitudine di messaggi c’è una casella di posta elettronica? Suddetta … Continua a leggere
Pubblicato in Contro il modernismo
Contrassegnato cartello, casella elettronica, e-mail, indirizzo, mail, mistero, posta, posta elettronica, pubblicità, scam, spam
33 commenti
Ancora pubblicità e non solo
In questi giorni sto leggendo sistematicamente vecchi albi di Topolino che vanno dalla fine degli anni ’70 all’inizio degli anni ’90 e sto dedicando molto molto tempo alle pubblicità. Molte pubblicità di motociclette 50 di cilindrata, molti prodotti utili per … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni
Contrassegnato artisti passati, camel trophy sack, ganzanza, ganzitudine, industriali, motocicletta, politici, pubblicità, rivista, topolino
54 commenti
Questione relazionale, questione sociale
Discutendo con chi so io, mi sono reso conto di essere impermeabile alla pubblicità ed al giudizio degli estranei. Non faccio nulla perché visto da qualche altra parte, gli oggetti che indosso o che uso quotidianamente possono essere griffati o … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni
Contrassegnato antisociale, distanza, formalità, giudizio, guccini, pubblicità, qualità, rapporti, sentimenti, sociale, socialità, socievolezza, vicinanza
44 commenti
Strani affitti
Anziché scrivere della pubblicità che ho appena visto, “Tre mogli per un papà”, che non commento solo perché ho visto solo il titolo ma sono sicuro che meriterebbe di essere commentato ed al tempo stesso meriterebbe di finire nel nulla … Continua a leggere
Pubblicato in Definizioni
Contrassegnato affitto, canone, diritto, enfiteusi, lemma, pubblicità, richiesta, terreno, tre mogli per un papà, usucapione, wikipedia
23 commenti
Le pubblicità della sofferenza/2
Questo è un altro articolo di polemica, forse ne sto scrivendo molti in questo periodo ma vorrei che tutti i miei lettori capissero che io sono iracondo e rancoroso, che, come suggerisce già il titolo, è la seconda parte di … Continua a leggere
Pubblicato in Polemica
Contrassegnato assorbenti intimi, bambina, candida, candidosi, copula, creme vaginali, investimento, merda, mestruazioni, pannolini, piscia, pubblicità, pubblicità della sofferenza, sangue, sofferenza, vagina
46 commenti
Le pubblicità della sofferenza
Non guardo molto la televisione, ma quel poco tempo passato vicino al televisore mi distrugge. Mi distrugge da quando la SIP ha smesso di essere tale, da quando si sono diffusi i telefoni cellulari e con loro le compagnie telefoniche. … Continua a leggere
Pubblicato in Contro il modernismo, Polemica
Contrassegnato idioti, idiozia, merda, pubblicità, radio, telefoni, telefoni cellullari, televisione
37 commenti