Non mi troverai su Facebook
Licenza
Discussioni Concentriche di Ysingrinus è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.Discussioni Concentriche – Non so essere coerente
Tag Archives: memoria
Una storia particolare
Dove scrivo una storia particolare. Continua a leggere
Ricordi
Penso alle seghe passate.
Felicità raggiunta
In qualche modo a me sconosciuto e sicuramente speciale, ho ritrovato un vecchio video di un australiano barbuto mio maestro di vita nello stile. Non mi è chiaro come sia arrivato a Peter Gleeson, se la sua scoperta sia stata … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Riflessioni
Contrassegnato circolarità, concentricità, eccentricità, felicità, memoria, passato, peter gleeson, ricordi, ricorsi
129 commenti
Tempo
Il tempo scorre ma io non me ne accorgo. Il corpo si modifica lentamente, i peli cambiano colore e lunghezza, i muscoli e le ossa cambiano forma ma io non me ne rendo conto. Realizzo che ci sono stati dei … Continua a leggere
Nel traffico
Stamattina sono tornato dal mare. La cosa non è, ovviamente, bella. Sono tornato per comprare un ventilatore nuovo. La cosa non è, ovviamente, bella1. Sono stato in mezzo al traffico2 ed un automobolista per uscire da un parcheggio mi ha … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni
Contrassegnato automobilista, immortalità, mare, memoria, morte, prepotenza, semaforo, targa, traffico, ventilatore, viaggio, vita
281 commenti
Perdendo la memoria
Ieri notte, o era l’altra notte1, mi è venuto da penare come potesse essere perdere la memoria sapendo a posteriori di aver perso la memoria. Perdere la memoria senza poi dimenticarsi di aver perso la memoria. Ho provato ad immaginare … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni
Contrassegnato amnesia parziale, età, ieri, memoria, sogno, trasferimenti, vecchiaia
126 commenti
Odori
Ieri notte, colto da autentica nostalgia1, sono andato con la memoria a circa quindici anni fa. Mi è venuta in mente l’aria che respiravo d’estate, con gli amici, fuori casa. Per le strade della città, torride il giorno, ed afose … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni
Contrassegnato aria, epoca, estate, evoluzione, memoria, mente, nostalgia, odori, passato, tempo
64 commenti
Importanze
È importante parlare di cose importanti quindi lo faccio. Cos’è importante? Quello che mi importa, ovviamente. La prima importanza è una riflessione sullo scrivere e sul comunicare in generale. Ogni scrittore, o comunicatore in generale, deve deludere i propri lettori, … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni
Contrassegnato arte, autobus, baffi, coglioni, concorso, deludere, delusione, disimportanze, disimportezze, importanza, importanze, memoria, moda
146 commenti
Considerazioni
Da quando ho memoria ogni volta che ho incontrato una persona nuova, un amico di un amico per esempio, questi mi ha sempre ritenuto “interessante”. Sono interessante per gli estranei. Interessante non nel senso di piacente, ma nel senso di … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni
Contrassegnato abitudine, alieno, estraneo, interesse, memoria, scherzo, sconosciuto, superiore, superiorità
75 commenti
Ysingrinus, o della memoria
Un giorno, quando ero ancora un bambino molto piccolo, decisi di ricordarmi che mi sarei dovuto ricordare che avevo deciso di ricordare quel momento. Da allora ci sono stati altri momenti come quello, la decisione di ricordare un punto casuale … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni
Contrassegnato citazione, decisioni, funes, infanzia, jorge luis borges, memoria, ricordare, ricordi, ysingrinus
63 commenti