Non mi troverai su Facebook
Licenza
Discussioni Concentriche di Ysingrinus è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.Discussioni Concentriche – Non so essere coerente
Tag Archives: futuro
Risvegli
Dove scrivo risvegli. Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni
Contrassegnato arturo cesare sørensen, costante numerica, friedrich wilhelm nietzsche, futuro, giovanni nepero, john napier, kuala lumpur, logaritmi, mantissa, mente, risvegli, sogno
87 commenti
Problemi dallo spazio-tempo profondo
Dove scrivo problemi dallo spazio-tempo profondo. Continua a leggere
Pubblicato in Arte
Contrassegnato bug, futuro, infinito, loop, odissea temporale, paradosso, passato, presente, problema, ripetizione, tempo, viaggio temporale
18 commenti
Problemi dallo spazio-tempo profondo
Dove scrivo problemi dallo spazio-tempo profondo. Continua a leggere
Pubblicato in Arte
Contrassegnato bug, futuro, infinito, loop, odissea temporale, paradosso, passato, presente, problema, ripetizione, tempo, viaggio temporale
39 commenti
Di firme e di nasi, ovvero del futuro
Dove scrivo di firme e di nasi, ovvero del futuro. Continua a leggere
Pubblicato in Contro il modernismo, Riflessioni
Contrassegnato archeologia, c14, carbonio14, cerimonie, cultura, digitale, educazione, firma, futuro, naso, passato, presente, riti, smartphone, tablet, tempo
82 commenti
Presagi di un futuro passato
Dove scrivo presagi di un futuro passato. Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni
Contrassegnato blocchetto appunti, futuro, idee, passato, presagi, progettazione, progettualità, ricordi
68 commenti
Nostalgia erettile
Dove scrivo nostalgia erettile. Continua a leggere
Pubblicato in Contro il modernismo, Riflessioni
Contrassegnato cascata, erezine, futuro, infanzia, masturbazione, nostalgia, onan, passato, rapide, ricordi, storia, torrente
55 commenti
Il treno del tempo
Dove scrivo il treno del tempo. Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Attualità, Contro il modernismo, Riflessioni
Contrassegnato accettura, appennini, boiler, filanda, futuro, galleria, milano, passato, pendolari, pendolarismo, radioisotopi, storia, strabuzov, trasimeno, trasporti, treno
44 commenti
Incubi presenti, o del vedere
Dove scrivo Incubi Presenti. Continua a leggere
Pubblicato in Contro il modernismo, Riflessioni
Contrassegnato ai confini della realtà, alfred hitchcock, black mirror, cyber punk, distopia, fantascienza, futuro, netflix, philip kindred dick, tecnologia, william gibson
65 commenti
Visioni di vita futura
Consapevole del mio inevitabile decadimento, per portare a spasso la cana dopo pranzo, mi sono vestito da giovane, giovanissimo, scarpe da ginnastica colorate, pantaloni jeans e giacca jeans, che dopo un po’ ho tolto perché faceva troppo caldo ma all’inizio … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni
Contrassegnato caldo, coda, foto, futuro, jeans, lucertola, morte, squame
136 commenti
Etica temporale
Vorrei spendere due parole di numero su un problema abbastanza importante. Viaggiare indietro nel tempo per poter eliminare fisicamente un qualsiasi personaggio prima che questi compia qualche malefatta è un errore non da poco, senza considerare il possibile paradosso per … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Riflessioni
Contrassegnato assassino, colpevole, complicazioni, corsa regina rossa, dittatore, etica, futuro, innocente, isaac asimov, macchina del tempo, morale, vendetta, viaggio nel tempo
23 commenti