Non mi troverai su Facebook
Licenza
Discussioni Concentriche di Ysingrinus è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.Discussioni Concentriche – Non so essere coerente
Tag Archives: citazioni
Limiti d’età e di tempo, ovvero di come viene percepita la realtà
Dove scrivo limiti d’età e di tempo, ovvero di come viene percepita la realtà. Continua a leggere
Pubblicato in Attualità
Contrassegnato amleto, citazioni, congiure, età, giornalisti, giovanissimi, gioventú, interviste, scomode verità, tempo, usher
24 commenti
Non è che è finita solo perché…
Dove scrivo non è che è finita solo perché… Continua a leggere
Pubblicato in Attualità
Contrassegnato arredamento, arte, cane, canidi, citazioni, difesa, exogini, felidi, gatto, gintoki, indignazione, lampada, lana, minimalismo, mutande, peste, protesta, siderurgico
44 commenti
L’inizio di un tipo della spiegazione
Dove scrivo l’inizio di un tipo della spiegazione. Continua a leggere
Pubblicato in Definizioni
Contrassegnato archetipo, citazioni, correlazione, enciclopedia, mito, mitopoiesi, spiegazione
44 commenti
Intermezzo pittorico
In una breve pausa dalla febbre mi sono concesso il lusso di un piccolo intermezzo. Citando qualcosa che non dovrei citare per questioni etiche vi propongo questo piccolo quadretto che, per i maniaci delle dimensioni1 è un misero 13,5×17,5 cm. … Continua a leggere
Pubblicato in Arte
Contrassegnato ali, cespuglietti, citazioni, dimensioni, dipinto, intermezzo, pastelli olio, quadro, rami, richieste, uccelli, ysipitto
103 commenti
L’ultima recensione: storia di un Abele
Il titolo di questo articolo è liberamente tratto dal libro di cui intendo parlare. L’ultimo Abele. Storia di un’ossessione , scritto da Avvocatolo o, come si fa chiamare ultimamente, Massimo Della Penna1. Lo stile moderno ed intricato, con frequenti salti … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Riflessioni
Contrassegnato abele, avvocatolo, citazioni, commedia, enigma, lacrime, ossessione, recensione, risate, romanzo, storia, tragedia, ultimo
192 commenti