Non mi troverai su Facebook
Licenza
Discussioni Concentriche di Ysingrinus è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.Discussioni Concentriche – Non so essere coerente
Category Archives: Definizioni
Tre in uno
Dopo tanto silenzio è giusto recuperare l’opera enciclopedica che tanto può giovare all’umanità. Le definizioni qui presenti saranno addirittura tre e tutte e tre saranno addirittura presenti nel mondo reale dell’immaginazione. Il primo concetto da spiegare è senza alcuna ombra … Continua a leggere
Pubblicato in Definizioni
Contrassegnato abduzione, aristotele, deduzione, esempi, indizio, induzione, sillogismo, wikipedia
116 commenti
Concetti chiave
Quest’articolo vuole essere un po’ piú articolato e probabilmente per questo verrà un po’ piú confuso ed incompleto di altri. Però devo scrivere quelli che ho deciso di definire “Concetti chiave della vita di tutti i giorni per la persona … Continua a leggere
Pubblicato in Definizioni, Riflessioni
Contrassegnato arrogante, arroganza, cardini, chiave, concetti, definizioni, etica, morale, tetragonia, tetragono, umiltà, umle, wikipedia
34 commenti
Responsabilità
Il rischio di venir schiacciati dai propri doveri verso l’umanità è un pensiero che non può far dormire la notte: sapere di poter fallire può essere il solo motivo per cui si fallisce. Maggiori sono le responsabilità, maggiore sarà la … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Definizioni, Riflessioni
Contrassegnato consapevolezza, fallimento, faraone, preoccupazione, responsabilità, uomo
58 commenti
Frasette
Ieri ho scritto (inoltre stanotte ho sognato il materiale per altri due articoli ma siccome non li ricordo scrivo questo) una cosa che non avrei mai creduto avrei mai scritto. Avendolo fatto ora ho l’obbligo morale e sociale di spiegare cosa ho scritto. … Continua a leggere
Pubblicato in Definizioni
Contrassegnato aforisma, bugia, ieri, noioso, pericoloso, stanotte, tette, verità
21 commenti
Ciò che è mio è tuo?
A grandissima richiesta oggi scriverò dell’usucapione, senza stare tanto a pensare se la parola in questione sia maschile o femminile. «L’usucapione è quel magico procedimento per il quale ciò che è tuo è mio perché tu ti sei distratto!». Ti … Continua a leggere
Pubblicato in Definizioni
Contrassegnato anni, enciclopedia, enfiteusi, proprietà, richiesta, usucapione, wikipedia
34 commenti
Strani affitti
Anziché scrivere della pubblicità che ho appena visto, “Tre mogli per un papà”, che non commento solo perché ho visto solo il titolo ma sono sicuro che meriterebbe di essere commentato ed al tempo stesso meriterebbe di finire nel nulla … Continua a leggere
Pubblicato in Definizioni
Contrassegnato affitto, canone, diritto, enfiteusi, lemma, pubblicità, richiesta, terreno, tre mogli per un papà, usucapione, wikipedia
23 commenti
Origine
Riprendo il progetto enciclopedico cominciato tanto tempo fa, muovendo un dubbio, ho già trattato l’enfiteusi? In ogni caso ciò di cui mi voglio occupare oggi è l’etimologia, quella parola strana che racchiude un concetto strano, non quanto la semiotica, che … Continua a leggere
Pubblicato in Definizioni
Contrassegnato étymos, definizione, discorso, enciclopedia, enfiteusi, etimo, etimologia, lógos, origine, scienza, semiotica, wikipedia
6 commenti
Rindondo
Dopo tanto molto tempo ho finalmente deciso di scrivere l’articolo di cui parlavo diversi articoli fa. Nonostante la calura estiva e l’appiccicaticcio che ne consegue, io, sprezzando il mondo esterno, scriverò d’un’assai nota figura retorica: il pleonasmo. La definizione in … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Definizioni
Contrassegnato alessandro manzoni, cultura, definizione, figura retorica, pleonasmo, wikipedia
12 commenti
Possibilistiche mitologiche
La parola che devo spiegare oggi benché utile quanto l’ultima definizione viene usata molto meno, giustamente meno. La mitopoiesi racchiude un concetto che non è semplice spiegare in due righe scarse, devo essere bravo io che definisco e deve essere … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Definizioni
Contrassegnato braccio di ferro, canzone, fiume, genesi, mito, mitologia, mitopoiesi, mondiali di calcio, popeye, popper, popper non karl, seven nation army, white stripes
17 commenti
Logicamente logico
Finalmente dopo tanto tempo di sofferenza e dolorosa attesa si può aggiungere una nuova voce all’enciclopedia piú completa che ci sia. Nei commenti di diversi articoli fa si è parlato della tautologia. Cos’è la tautologia si chiederanno i piú bisognosi del mio lavoro, … Continua a leggere
Pubblicato in Definizioni
Contrassegnato aghi, ago, definizione, enciclopedia, mitopoiesi, pleonasmo, post scriptum, tautologia, wikipedia
72 commenti