Non mi troverai su Facebook
Licenza
Discussioni Concentriche di Ysingrinus è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.Discussioni Concentriche – Non so essere coerente
Category Archives: Contro il modernismo
Della trasfigurazione dei corpi, un saggio
In tempi non proprio recentissimi avevo scritto una mail al professor Arturo Cesare Sørensen per chiedergli il permesso di pubblicare un estratto del suo ottimo saggio sociologico “Il corpo modificato. Dolore e colpa della nostra società asessuata” edito da poco … Continua a leggere
Pubblicato in Contro il modernismo, Riflessioni
Contrassegnato arturo cesare sørensen, asessualità, corpo, lettera, modifica, onore, privilegio, saggio, sesso, società
29 commenti
Incubi presenti, o del vedere
Dove scrivo Incubi Presenti. Continua a leggere
Pubblicato in Contro il modernismo, Riflessioni
Contrassegnato ai confini della realtà, alfred hitchcock, black mirror, cyber punk, distopia, fantascienza, futuro, netflix, philip kindred dick, tecnologia, william gibson
65 commenti
Riconsiderando
Mi sono sbagliato! Continua a leggere
Pubblicato in Contro il modernismo, Riflessioni
Contrassegnato leggerezza, riflessioni, ripensamenti, sbagli, treno, viaggiare, viaggio
125 commenti
Ricordando
L’altro giorno ho scaricato dei giochi abandonware, tra cui dei lavori meravigliosi della Infogrames. Alone in the Dark1 e Prisoner of Ice2. Giochi che non potrebbero che risultare brutti ai giovani che hanno provato solo qualche gioco di calcio o … Continua a leggere
Pubblicato in Contro il modernismo
Contrassegnato abandonware, alone in the dark, avventura, bruno bonnell, edward carnby, grafica, infogrames, mostri, prisoner of ice, shadow of the comet, videogioco
181 commenti
Avventurandosi nella stupidità o dei fatti fastidiosi.
Il 6 giugno 2014 ho comprato il mio primo smartphone. Per lunghi e noiosi, per quanto ovvi motivi, non ero contento di questa scelta che sentivo obbligata. Il 2 novembre 2015 quel telefono ha smesso di funzionare. Un anno e … Continua a leggere
Pubblicato in Contro il modernismo, Polemica
Contrassegnato asus, bestemmie, cancrena, huawei, intel, punizione, smartphone, stupidità, telefoni, truffa, zenfone2
144 commenti
Pulizie
Ieri notte ho eliminato un po’ di blog che non mi interessano e che non avevano nessun motivo per seguirmi. Non nascondo un certo piacere nel togliere dal mio lettore le cose prive di interesse, piacere che potrebbe essere paragonato … Continua a leggere
Pubblicato in Contro il modernismo, Polemica
Contrassegnato amicizie, blocchi, eliminazioni, facebook, follower, pulizia, social network
159 commenti
Le soddisfazioni dell’inutilità, o del bastoncino della felicità
In questi giorni mi sono recato in un centro abitato piú grande del mio ed ho potuto cosí soddisfare diverse mie voglie. Non parlerò dei libri usati che ho acquistato perché non li ritengo inutili mentre in questo articolo voglio … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Contro il modernismo
Contrassegnato cessna 172, cobra, flashfire, inutilità, joystick, js-2901v, libri, passeggiata, soddisfazioni, voglie
461 commenti
Sulla strada
Quando vado al mare,1 ci sono tanti bambini sulla strada dove lascio la macchina. Non bambini abbandonati, non bambini che chiedono l’elemosina. Bambini che giocano con console portatili o tablet2. Giocano da mane a sera, seduti sul marciapiede e sulle … Continua a leggere
Posta elettronica a scopo pubblicitario
La sconfinata quantità di posta elettronica a scopo pubblicitario che sto ricevendo in questo periodo, mi ha fatto sorgere un dubbio, di quelli che io oso definire concentrici1. Dietro questa moltitudine di messaggi c’è una casella di posta elettronica? Suddetta … Continua a leggere
Pubblicato in Contro il modernismo
Contrassegnato cartello, casella elettronica, e-mail, indirizzo, mail, mistero, posta, posta elettronica, pubblicità, scam, spam
33 commenti