Casupole

Casolari & Casupole, questo è quello che dico quando vedo qualcosa che mi faccia venire in mente dei casolari e delle casupole1. E quando mi vengono in mente certe cose, l’unica azione che mi è consentita, per esorcizzarle o esaltarle, è tramutarle in un temibili ysipitto.
Un ysipitto all’acqua questa volta.


Un paesaggio riadattato dal mio occhio.

Un piccolo pezzo di carta, un po’ di acqua, acquerelli con un formato dal nome ridicolo2 e tanta voglia di fare qualcosa di bello. Incuranti del risultato. Alle volte nell’arte, intesa come manifestazione della propria volontà, il risultato è secondario3.


Acquerelli su cartoncino, 12×15 cm.


  1. Qualcosa tipo dei casolari e delle casupole, per intenderci. 
  2. Che razza di unità di misura o formato è il godet
  3. Ci sono però delle precisazioni da fare: è necessaria la consapevolezza dei propri limiti e dei propri intenti, il desiderio di creare qualcosa sicuramente perfettibile ma al meglio delle proprie capacità e l’urgenza creativa. Mi rendo conto che quest’ultimo punto è il piú opinabile e sicuramente il piú debole razionalmente, eppure ritengo sia l’elemento cardine di tutto il processo creativo, quello che dona, che può donare, dignità persino alla mia “arte”. 

About ysingrinus

Mi sono accorto che non avevo scritto niente qui e cosí ho deciso di scrivere qualcosa.
Questa voce è stata pubblicata in Arte e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 Responses to Casupole

  1. e se quello non fosse un casolare?

    "Mi piace"

Fhtagn

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.