De brevitate virtude

Siccome sono stanco e ho poco da dire, oggi dirò molto poco sulla partita di ieri sera al Richiamo di Cthulhu.
Sarò stringato, come neanche fossi una roba da fisici teorici.


Icarus – Confusione

Un inizio tranquillo che non è un inizio ma è la prima foto che inserisco.

Dove sono finiti gli investigatori? Non riescono a capirlo. Ci sono corridoi infiniti, misteriose litanie, scale infinite e immagini irreali che non possono esistere. Qualcuno è morto anche se è vivo, qualcuno ride anche se non esiste e qualcun altro ancora non sembra essere chi sia!
Poi ci sono piogge di piante carnivore incendiarie, creature con proboscidi al posto delle braccia e teste bivalvi. Cosa sta accadendo da quando è stato superato Plutone?
È ancora l’Icarus questa?


Pensieri sparsi

Sessione molto ingarbugliata. I giocatori continuano a volersi dividere, la nave cambia sotto il loro naso quando sono soli eppure insistono. Si aprono nuove realtà e possibilità, si aprono nuovi scenari, nuovi mondi, nuovi tutto ma loro non fanno una piega.
Pensano, in cuor loro, soltanto a uccidersi. Sempre.
Purtroppo a causa di un po’ di malfunzionamenti sparsi, la storia è rimasta un po’ indietro, ma tutto ciò che è successo non è comunque stato fine a sé stesso.
In ogni caso…
Fate attenzione a questi giocatori quando li incontrate per strada, sempre che non siate appassionati di Carpenter, tanto da voler rivivere i suoi film, s’intende.

About ysingrinus

Mi sono accorto che non avevo scritto niente qui e cosí ho deciso di scrivere qualcosa.
Questa voce è stata pubblicata in Giochi da Tavolo e Giochi di Ruolo e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

4 Responses to De brevitate virtude

  1. gianni ha detto:

    …come gioca il gatto? Che stiamo cercando un (gatto) esperto bibliotecario che stani i nostri topi di biblioteca… :D

    "Mi piace"

Fhtagn

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.