Passionando

Forse non tutti sanno che…

Inizio oggi a dire qualcosa di me che quasi nessuno sa.
È uno sforzo improbo, paragonabile, quasi, soltanto a Le mie Confessioni1.
Lo so che state pensando, lo so, faccio volare parole grosse.
Ma non sono io forse un volatore di parole?
Ecco quindi che vi rivelo qualcosa che quasi nessuno sa.
Sono un grande appassionato di barometri e chiodi di garofano!

Come ben possono mostrare le due foto unite in quello che comunemente viene definito collages.

Mentre posso dire che da poco, ieri o ier l’altro, ho scoperto che i chiodi di garofano non vengono veramente dal garofano2, non posso dire da quale pianta provengano i barometri, e questo mi lascia un poco turbato.

Aggiungo che i chiodi di garofano li mangio prevalentemente nel brodo, inseriti nella cipolla, oppure crudi secchi3, nel succo d’ananas, per aromatizzarlo. Solitamente, una volta finito di bere, li mastico e sbriciolo un po’ per sentire per bene il loro sapore.

Sono fatto cosí, sono un appassionato.


  1. cfr. https://yziblog.wordpress.com/2016/02/09/le-mie-confessioni/
  2. Ad onor del vero non ho controllato se è vero, ma noi appassionati siamo fatti cosí, non badiamo a quello a cui non badiamo. 
  3. Esistono chiodi di garofano freschi non secchi, pur non provenendo dai garofani e chissà anche se sono chiodi? 

About ysingrinus

Mi sono accorto che non avevo scritto niente qui e cosí ho deciso di scrivere qualcosa.
Questa voce è stata pubblicata in Riflessioni e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

6 Responses to Passionando

  1. Gintoki ha detto:

    Hai parlato da appassionato come solo un appassionato. Appassionante.

    "Mi piace"

  2. Tati ha detto:

    Speravo tanto la pianta dalla quale si ricavano i chiodi di garofano fosse una di quelle considerate barometri… invece no. Che delusione!

    "Mi piace"

  3. La tua competenza è seconda solo alla tua passione

    "Mi piace"

Fhtagn

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.