Dopo numerosi esercizi svolti come mio solito, ho deciso che ero pronto per riprodurre il mio Ysipitto base, usando inchiostri e pennarelli ad acqua.
Il risultato, sfumato male come un cuoco inesperto1 è ora a disposizione di voi tutti.

L’acqua, apparentemente immobile sotto un cielo carico di aspettative. Tutto si perde, nulla è visibile benché sia proprio davanti a noi.
Do dignità al dipinto inserendo una didascalia imbarazzante acciocché ne possa uscire vittorioso.
In teoria quest’opera poteva concorrere per la copertina del libro di cui parlavo qui. Ma poi Il Gianni2 si era detto soddisfatto per l’altra elaborazione e quindi pace cosí.
Ci sarebbe poi uno scampolo di carta, un esempio di esercitazione fatta prima di fare quello che ho fatto quando ho fatto quello che ho fatto dopo aver fatto quello che non ho fatto che poi è stata la mia esercitazione.
Già che ci sono ve la mostra e la chiudiamo qui.

Ehy, è solo un esercizio finito male!
Non aggiungo altro ché già troppo ho detto e passo alle misure e alle specifiche per i feticisti.
- Inchiostro e pennarelli acquerellabili su cartoncino, 14.8×21 cm;
- Inchiostro e pennarelli acquerellabili su cartoncino, 5.1×7.6 cm3.
- Sembra quasi una parte di titolo di articolo di Gintoki! ↩
- Colui che perde i libri. ↩
- È molto piccolo ma non è il mio cazzo. Cosí sembra quasi un indovinello, peggio della Sfinge e di Edipo4. ↩
- Non ho mai trovato quell’enigma poi cosí tanto enigmatico, ma ognuno ha i cazzi che si merita, dopotutto. ↩
Ma se scrivo che mi piace… Ti faccio un torto???🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente no. A ciascuno il suo! :D
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me l’esercizio finito male piace
"Mi piace""Mi piace"
Sí, il “problema” è che è meglio l’errore del resto. Ma tant’è.
"Mi piace""Mi piace"
E… inviato inviai la bozza number 1
"Mi piace""Mi piace"
Terpeffo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah, ecco perché hai penalizzato (verbo che non scelgo a caso) l’esercizio con una didascalia ammiccante, invece che imbarazzante; perché tant’è!
"Mi piace""Mi piace"
Tant’è.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tantoquanto o tanto quanto?
"Mi piace""Mi piace"
(a proposito di sfumature)
"Mi piace""Mi piace"
Sí.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembra una canzone, come sempre.
"Mi piace"Piace a 1 persona
però ci stiamo affrancando dalla trap :-)
(e qui scusa ma è d’obbligo questa:)
"Mi piace""Mi piace"
Oh no!
"Mi piace"Piace a 1 persona
beh, ma poi ci torniamo; questa volta liberi :-)
"Mi piace""Mi piace"
Liberi beri beri neri vero fero fers
"Mi piace"Piace a 1 persona
tuli latum ferre la vita spinge morde ti punge prude prude ruderie scuderie ruderi e pruderie
"Mi piace""Mi piace"
Scuote le quote che percuote per le note che noti di notti coi botti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
di luna che imbroglia i cani parimpampum eccomi qua le quote rosa sembra esplosa :-D
"Mi piace""Mi piace"
Rosa cosa zozza rozza mazza tazza za za zazazzazzazzaza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
e su questa mi sa che cede il woofer :-D
"Mi piace""Mi piace"
Deve!
"Mi piace"Piace a 1 persona
diventa wafer :-)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Utilizzando “acciocchè” hai già vinto tutti i premi vincibili.
Bravotu!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, troppo buona!
"Mi piace""Mi piace"