Venerdí scorso mi sono dedicato ad una recente passione: i wargames tridimensionali. Giochi di miniature da assemblare e dipingere da utilizzare per epici scontri nei contesti storici o immaginari che piú ci aggradano.
Dicevo, venerdí, mi sono dedicato a questi giochi, uso il plurale non a caso, perché in particolare ho fatto due partite a due giochi differenti.
Il primo è Warhammer 40K che non ha bisogno di presentazioni1 e di cui, soprattutto, non parlerò2. Mi serve però dire che avevamo due armate, una di Ultramarine e l’altra di Necron. Non essendo questo un articolo su WH40K non entrerò nei dettagli, dettagli che potete comunque leggere ovunque, scritti molto meglio di come li potrei mai scrivere meglio io.
Il secondo gioco, provato nello stesso pomeriggio, è un altro gioco di guerra ed è proprio quello di cui voglio parlare, malamente s’intende.
Grimdark Future – OnePageRules

La cover del gioco.
OnePageRules è un progetto per wargame “universali” con un regolamento volutamente snello e alleggerito. Lo scopo è infatti quello di avere dei giochi, solitamente molto complessi ed articolati, condensati e resi fruibile solo in un pagina.
Il regolamento è ridotto all’osso, perdendo sí alcune raffinatezze3, ma non scalfendo minimamente l’aspetto tattico e strategico.

Le truppe schierate!
Per quanto riguarda l’universalità, prendo l’esempio proprio di Grimdark Future, che mi consente di adoprare le miniature di WH40K senza dover usare le complesse regole dello storico gioco della Games Workshop. L’idea è proprio di poter riutilizzare le proprie miniature, di qualsiasi tipo, volendo anche i pupazzetti LEGO4 adattandole con il regolamento specifico del gioco e la conversione delle armate per il proprio regolamento.
Nella specifica partita di venerdí eravamo tre armate Prime Brothers, Orc Marauders e Robot Legion5 e, nonostante il numero maggiore a due, la durata dello scontro è stata molto limitata, in meno di tre ore abbiamo apparecchiato e sparecchiato il tavolo, considerando anche dovevamo apprendere le regole e costituire la nostra armata6. Una cosa impensabile con un gioco classico e imponente come il succitato Warhammer.
La partita in particolare si è conclusa con un onesto pareggio: c’erano quattro obiettivi in gioco, al termine del quarto turno chi ne controllava di piú vinceva e, tra una contestazione e l’altra, siamo riusciti ad ottenere uno stallo perfetto, segno che siamo tutti delle pippe e che il gioco è sufficientemente equilibrato.

Altre foto bonus!
Mi vado a spulciare il regolamento del wargame universale!
"Mi piace""Mi piace"
È una pagina davvero! Con un’altra per le regole speciali.
"Mi piace""Mi piace"
Non sono molto per i wargame, ma l’idea di affrontare il Chaos di Warhammer qualsivoglia con un’armata fatta di vari camaleonti Carletto trovati nei sofficini è molto attraente!
"Mi piace""Mi piace"
Combatti il Chaos con il Chaos!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Je suis le Chaos!
"Mi piace""Mi piace"
Vero.
"Mi piace"Piace a 1 persona