Paesaggiolo

Eccomi qui, di nuovo alle prese con i pennelli che non so usare1 per dipingere paesaggi che non so vedere2, usando ancora una volta i miei fidi acquerelli, coloro3 i quali sono colori4 che non so usare5!


Ecco dunque il paesaggio incriminato. Io lo chiamerei: “Luogo che non conosco e che però dipingo lo stesso!”6
Spero che vi piaccia. In fondo io sono soddisfatta, a modo mio ovviamente.

Ringrazio la persona che non conoscete per aver potuto usare una foto sua!
Grazie persona che non conoscono!

Continuo con i paesaggi!

Al solito, per voi maniaci dei dettagli: acquerello su cartoncino, 27×17,5 cm circa.


  1. O sono loro a non saper usare me? 
  2. Davvero proprio. 
  3. ColorI, non colorO! 
  4. Ecco infatti, vedete7
  5. Cosa non si fa per un giuoco di parole8
  6. Forse sui titoli ci devo lavorare un poco. 
  7. Vedi nota 3
  8. Vedi nota 4 senza bisogno di andare all’altra nota. 

About ysingrinus

Mi sono accorto che non avevo scritto niente qui e cosí ho deciso di scrivere qualcosa.
Questa voce è stata pubblicata in Arte e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

22 Responses to Paesaggiolo

  1. Conte Gracula ha detto:

    Un giorno scopriremo che quella persona della foto la conosciamo, e che si trattava dell’amicizia. Gegia Dell’Amicizia, per essere precisi: archeologa d’azione, madonnara di divinità vudu a Montmartre, famosa per aver disegnato coi gessetti Baron Samedi a Pompei e le linee di Nazca in scala in piazza S. Pietro.

    "Mi piace"

  2. gianni ha detto:

    Mi ricorda molto quel luogo lì, che di solito raggiungo quando, ma non sempre! :)

    "Mi piace"

  3. fravikings ha detto:

    Secondo me comunque non è affatto male, anzi!

    "Mi piace"

  4. Gintoki ha detto:

    Vorrei non conoscere anche io persone così.
    Non ti invidio, tantissimo!

    "Mi piace"

Fhtagn

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.