Niente rende compresi di ciò che si comprende come l’assoluta non comprensione. Se non comprendete non preoccupatevi: è cosí che ci si comprende, non comprendendosi.

Fondamentale, per poter parlare di qualcosa e conseguentemente comprenderla è non sapere assolutamente di cosa si stia parlando, un po’ come faccio io, per intendervi.
È importante parlare di ciò che non si sa, e farlo con l’adeguata prosopopea, per non venire limitati dalla propria conoscenza. Conoscenza che per sua natura è limitata e quindi limitante. Come potrò dire qualcosa di interessante se dovrò limitarmi soltanto tutto ciò che so? Come potrà, il mio interlocutore ascoltare qualcosa di interessante se potrà solo sapere qualcosa che io so?
Io potrò solo limitarmi a ciò che so e che voglio dire su ciò che so. Dovrei quindi decidere se dire il vero, il bene o il male. Ma cosí limiterei per forza ciò che vorrei poter dire, perché la realtà mi sarebbe da grande ostacolo, bloccandomi quindi la possibilità di esplorare ciò che ancora non so e che potrei non sapere mai.
È quindi impossibile comunicare davvero, se non si sa di cosa si parla: la conoscenza inficia la conoscenza, l’impossibilità è l’unica possibilità.
Prima di poter comunicare bisogna escludere la comunicazione, distruggere tutto ciò che sia ha e si è, l’incomunicabilità è la comunicabilità. La negazione dell’essere è l’essere che è quando non è e, viceversa, l’affermazione del non essere è il non essere che non è quando è. Questa la base su cui si regge lo scambio, non potete negarlo anche quando lo negate né tantomeno potete non negarlo anche quando non lo negate. Come faccio io.
Chiaramente.
Mi sono perso, articolo scrivendo, ma questo è un bene, perché solo cosí possano avervi ritrovati.
Contraente!
"Mi piace""Mi piace"
Diluente!
"Mi piace""Mi piace"
Ti sei perso sul finale per un motivo semplice: non hai usato abbastanza maieutica! E sì che sta bene sulle uova sode, sulle patate al forno, sull’insalata di riso… solo che devi stare attento che la maieutica non impazzisca.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Impazzisce quando non ha altro che impazzire.
"Mi piace""Mi piace"
Stupida maieutica, se non versi l’olio come si deve…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Impazzisce.!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quindi oltre a investigatore, assassino, pilota, folletto, albero, cimice, anche filosofo.
E quindi anche tu su telegram. Ma a seguito dei cambiamenti sulla privacy di uozzap o perché sei anche un esploratore? Lo so che non sono fatti miei, ma mi piacciono più i fatti degli altri che i miei. E poi ccchesssaràmmmai!
"Mi piace""Mi piace"
Io sono su Telegram da piú di un lustro direi…
E quanto l’ho usato anche per il blogs!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cosa ci hai fatto? Hai un canale e mi è sfuggito? Link link!
"Mi piace""Mi piace"
Ho il mio account con un nome che non potrai mai immaginare, mai!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho effettuato alcune operazioni cabbalistiche, permutazioni profonde del tuo commento, e credo di aver trovato qualcosa!
La prossima volta che inciampo in un derivato lovecraftiano, ti avviso lì al più presto :D
En passant, questo mese è uscito un giallo Mondadori su Sherlock Holmes che dovrebbe indagare su entità lovecraftiane, se ti può interessare: si intitola Sherlock Holmes e le ombre di Shadwell, di James Lovegrove.
Credo che sia il primo di una serie di casi.
"Mi piace""Mi piace"
Sono fiero di te e delle tue ricerche!
Sí ho visto che è uscito quel materiale sherlockholmesiano. Ci sto pensando in effetti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per ora l’ho preso, al grido di “non si sa mai”, ma non l’ho ancora iniziato :P
"Mi piace""Mi piace"
Allora aspetto tue nuove!
"Mi piace"Piace a 1 persona
non fa una grinza… almeno credo
"Mi piace""Mi piace"
Ciò è ciò che conta!
"Mi piace""Mi piace"
e canta, come Kunta Kinte
"Mi piace""Mi piace"
Qui si va sul ricercato!
"Mi piace""Mi piace"
😆
"Mi piace""Mi piace"
Sí sí. Confermo!
"Mi piace""Mi piace"
confermi con firma conforme?
"Mi piace""Mi piace"
Fermamente firmo la ferma conferma!
"Mi piace""Mi piace"
e c’era l’acca?
"Mi piace""Mi piace"
Con la ceralacca.
"Mi piace""Mi piace"
lo escludo
"Mi piace""Mi piace"
In base a cosa?
"Mi piace"Piace a 1 persona
se lo sapessi non lo escluderei
"Mi piace""Mi piace"
D’altronde io d’altro canto non m’intendo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
non chiedere ad altri di farlo!
"Mi piace""Mi piace"
Giammai!
"Mi piace"Piace a 1 persona
che comprensioni fugaci e personali e piene di catzi propri -> pericolosissime!
"Mi piace""Mi piace"
A dir poco!
"Mi piace"Piace a 1 persona
No dai, non dico di più.
"Mi piace""Mi piace"
Quanta certezza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
dove l’hai letta?
"Mi piace""Mi piace"
Tra le righe.
"Mi piace"Piace a 2 people
Pensa…
"Mi piace""Mi piace"
Sí sí.
"Mi piace""Mi piace"
saranno stati “no” e “più”
"Mi piace""Mi piace"
Dici?
"Mi piace"Piace a 1 persona
potrebbe
"Mi piace""Mi piace"
Ci penso su.
"Mi piace"Piace a 1 persona
fatto?
"Mi piace""Mi piace"
Facendo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
un pensiero pum!
"Mi piace""Mi piace"
Futurista.
"Mi piace"Piace a 1 persona
no (etichettaaaaa)
"Mi piace""Mi piace"
Il futurismo ha molto a che fare con le etichette. Senti le poesie con la colla, guarda l’odore della carta, annusa lo stropicciarsi e gusta lo strapparsi impreciso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
però le etichettatrici le ho sempre amate, tutte le macchine per la cancelleria
"Mi piace""Mi piace"
A me piacciono tanti strumenti da cancelleria, anche quelli pericolosi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
tipo????
"Mi piace""Mi piace"
Tipo lo strumento per tagliare tanti fogli tutti assieme. Dritti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Urca, la taglierina…
"Mi piace""Mi piace"
Sí. Pericolosa ma utilissima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
io ho una certa pratica
"Mi piace""Mi piace"
Io pure ho avuto modo di usarla. Quanto soffro per non averla in questo periodo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un po’ ingombrante
"Mi piace""Mi piace"
Ma quanto utile!
"Mi piace"
Sì, ce ne sono di grosse che zac! tagliano benissimo tanti fogli sovrapposti
"Mi piace""Mi piace"
Sí sí, ce le ho presenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si usano in tipografia, macchine vecchie e bellissime
"Mi piace""Mi piace"
Sempre molto affascinanti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’importante è andare dritti dove non si va storti.
"Mi piace""Mi piace"
Perché storti si va ove non si può rigar dritti!
"Mi piace""Mi piace"