Fossi un autore di blogs in cerca di facili apprezzamenti mi metterei a parlare di serie televisive, attori, films e quant’altro potrei parlare di come vengono elaborati questi prodotti, le licenze poetiche, gli errori veri e propri… oppure potrei mettere una mia foto catchy in cui motteggio la “moda vichinga” come viene rielaborata dalla nostra società. Ma non sono quel tipo di autore di blogs io.

Ciò di cui voglio invece parlare è un piccolo romanzo di fantascienza, un buon caro vecchio Urania!
Il vichingo in technicolor di Harry Harrison

Una scorrevole storia di fantascienza scritta alla fine degli anni ’60 che gioca sul cinema del decennio precedente.
Motore della storia è una macchina del tempo, chiamata vremetrone, da vreme, «la definizione serbo-croata per “tempo”», come viene scritto nel libro. Grazie a questa prodigiosa macchina, un regista quasi fallito riesce a girare il film della sua vita e a raddrizzare le sorti degli studios per cui lavora.
Ricco di paradossi temporali, ricercati dall’autore e sapientemente dosati, con la giusta leggerezza, la storia riesce a dare una chiara visione della circolarità del tempo, della sua natura atemporale. Niente accade se non perché l’abbiamo fatto accadere noi decidendo di fare accadere quella cosa anche solo per vedere se, e perché, è accaduta.
Se avete dei dubbi, leggete il libro e imparate un po’ di parole di norvegese antico!
Ho ampiamente scritto sui viaggi del tempo, da sempre, forse a causa del futuro, una delle mie piú grandi passioni. Vi invito a spulciare questa ricerca, per avere un po’ di idee confuse sulle mie idee confuse.
Lo compro subito. Non ho mai letto un libro di fantascienza sebbene l’abbia sempre desiderato per curiosità. Inizierò da questo e se andrà male le responsabilità sarà tua. 😝
Grazie per l’incipit sempre divertentoso!! 😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Solitamente si comprano in edicola, ma credo si trovino anche in libreria, io solitamente li compro usati perché ho questo oscuro feticcio.
L’incipit è incipitoso ed è un piacere, oltre che un piacere, piaceroso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fai morire!! Moriroso!
Infatti ho guardato in internet e si trova usato. Proverò in biblioteca… o mi guarderanno come fossi un’extraterrestre?
"Mi piace""Mi piace"
No no. In realtà gli Urania vanno sempre moltissimo. Ho anche scritto del piacere della lettura tempo fa… non ricordo se tu avessi letto o meno l’articolo però.
"Mi piace""Mi piace"
Non lo ricordo neanche io…
"Mi piace""Mi piace"
Si chiama tipo “Il piacere della lettura”.
"Mi piace""Mi piace"
Tipo che me lo dovrei andare a cercare? Magari mi puoi agevolare mettendo il link. Tiposo!
"Mi piace""Mi piace"
Non ti facevo cosí pigrosa!
https://wp.me/p3X8dL-2uf
"Mi piace""Mi piace"
Oggi sono ripososa! 🤪
"Mi piace""Mi piace"
E allora puoi essere leggiosa!
"Mi piace""Mi piace"
Come avrai notato avevo cliccato sulla stellina e pure commentato. Sono avantosa!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
INFATTI!
"Mi piace""Mi piace"
Ora perché stai gridando? 😠
"Mi piace""Mi piace"
Ero enfaticoso.
"Mi piace""Mi piace"
Vabbenoso! Perdonoso!
"Mi piace""Mi piace"
Menomaloso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fortunatamentoso, quel libro è uscito da pochi mesi, a settembre, quindi non dovrebbe essere esageratamente duroso da trovare :P
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤪🤪🤪
"Mi piace"Piace a 2 people
Esattamentoso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La sinossi mi aveva incuriosito, sembrava divertente, così l’ho preso mesi fa e adesso attende la lettura assieme a un altra quantità di libri (da alcuni anni mi sono fatto molto pigro, sto scivolando verso la parte di statistica di lettura dell’italiano medio, purtroppo, leggo poco e lentamente. Ora sto leggendo un vecchio Urania, Azazel: una raccolta di fantastici racconti fantastici di Asimov in cui lo scrittore conosce uno scroccone che gli racconta storie sul suo diavoletto personale che fa casini coi suoi poteri).
"Mi piace""Mi piace"
Azazel è un capolavoro che mi accompagna da quando ero ragazzino. Non voglio neanche sapere a chi hai irrimediabilmente distrutto la vita senza alcun motivo [non cit. ma parafrasi]!
Questo vichingo in technicolor è divertente e scorrevolissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensa, ci sono inciampato anni fa in un negozietto dell’usato (ma ricordo che un amico lo aveva prestato a un altro perché era divertente, così ha attirato la mia attenzione al negozietto).
"Mi piace""Mi piace"
Per me fu un regalo di compleanno di oramai molti anni fa.
"Mi piace""Mi piace"
A me al compleanno regalano più che altro felpe :( pensavo di aprire un negozio del poco usato, ne ho un’orgia!
"Mi piace""Mi piace"
Beh mi sembra molto molto bene.
"Mi piace""Mi piace"
È la seconda cosa che ho in quantità smodata dopo la roba che si sfoglia (libri e fumetti): vestiti, accumulati in anni di regali, sin da bambino, quando mi regalavano roba più grande azzeccando la taglia che ho adesso XD
"Mi piace""Mi piace"
AHAHAH! Menomale che poi diventano utili!
"Mi piace""Mi piace"