Lacci e lacciuoli

L’altro giorno, passeggiando dove passeggio di solito quando passeggio di solito quando sto passeggiando di solito, mi è caduto l’occhio su una cosa strana. Un’anomalia.
Mi trovavo sul ciglio di una strada e proprio lí, dove la terra con i primi ciuffetti d’erba incontra l’asfalto, c’era qualcosa di non congruo.
Un laccio. Non un lacciuolo qualunque, nossignore!, un lacciuolo di una rinomata boutique1 d’intimo femminile!

wp-1595501848467.jpg

Subito la mia mente è vagata oltre, ho visto gli ingressi del garage2 del palazzo e ho realizzato: il livello di degrado generale non migliorerà grazie ad un lacciuoletto abbandonato a terra, tra sassi e ciuffetti d’erba, anzi!


Ne approfitto per ricordare il fallimentare concorsone del Sesto Ysingrinus d’Autore che già tanto ha scosso le coscienze!


  1. Si legge boutiques. 
  2. Anche questo si legge garages. Dico «anche» impropriamente perché sembrava si dovesse dire boutiques nonostante fosse scritto garage

About ysingrinus

Mi sono accorto che non avevo scritto niente qui e cosí ho deciso di scrivere qualcosa.
Questa voce è stata pubblicata in Riflessioni e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

12 Responses to Lacci e lacciuoli

  1. gianni ha detto:

    Che sia un segno?

    "Mi piace"

  2. Gintoki ha detto:

    Ci scioglieremo da questi lacciuoli verso nuovi livelli di degrado generale.

    Piace a 1 persona

Fhtagn

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.