Oggi mi sono svegliato con un piglio candidamente polemico, lo stesso piglio che mi ha visto, l’anno scorso, a litigare con un orso marsicano in Molise: ad un certo punto gli ho detto «Va bene stronzo! Te la sei cercata! Io e te, uno contro uno, a zampe nude!» Lui ha risposto con un bramito e alla fine ci hanno dovuto separare perché sennò finiva male per tutti e due…
Bene, con questo stesso spirito polemico oggi vorrei parlare di una cosa che mi ha sempre fatto incazzare, qualcosa che ha a che1 fare con il gran caldo che già patisco da svariati mesi.
Il raffreddamento.
Ci sono diversi modi per raffreddarsi, quelli meccanici e quelli manuali. Quelli meccanici riescono a funzionare, anche se non voglio toccare l’argomento generale ora, quelli manuali sono solo una grandissima truffa se autarchici2.
Prendiamo, ad esempio, il merdoso ventaglio. Talmente merdoso che non degno di dedicargli una nota.
Il ventaglio è tipo la piú grande cazzata degli ultimi 6 millenni: devi agitare una cosa cosa membranosa morbida ma resistente che muova l’aria che ti deve arrivare in faccia3 solo che per farlo devi sudare molto piú di quanto ti possa mai rinfrescare l’attrezzo. Agiti il polso, la mano, la spalla, il bacino, quello che vuoi, per cercare di ottimizzare il risultato, facendo il minimo sforzo per il raffreddamento massimo ma il rapporto sarà sempre a tuo sfavore4 e, se per sbaglio decidessi di aumentare la superficie per aumentare nella dovuta proporzione l’aria spostata, mi ritroverei con un’oggetto ancora piú difficile da sventolare, con una resistenza d’aria maggiore che mi farebbe soltanto faticare e sudare di piú: mi riscalderebbe sempre peggio insomma!
Se voglio sentire freddo non posso lavorare io attivamente per avere il freddo perché per fare il freddo dovrò fare piú caldo io. È realmente una cosa basilare ma il mondo intero ancora vive di ventagli5 quando hanno ragione di esistere solo se c’è qualcuno che sventola qualcun altro.
I ventagli sono strumenti del demonio pensati per farti soffrire o per sfruttare il prossimo.
DISTRUGGIAMO I VENTAGLI DI TUTTO IL MONDO! LIBERIAMOCI DALLA SOFFERENZA CALOROSA AUTOIMPOSTACI E GODIAMO DELLA NOSTRA RISCOPERTA LIBERTÀ!
Scapiglio non so cosa voglia dire, ma penso che prima o poi lo scoprirò.
- «Che ha a che» mi piace molto costruzione, mi sembra che si ripieghi su sé stessa6. ↩
- Uso il termine con evidente mancanza di cognizione di causa7. ↩
- O sotto le ascelle se avete caldo lí. O dove volete voi boh. In teoria uno potrebbe usare il ventaglio come cazzo vuole ma la società no, giú a rompere il cazzo su una già rottura di coglioni immonda e sbagliata, porcoddio! ↩
- Non è colpa mia, è la termodinamica che funziona cosí8. ↩
- Non quelli dei films e dei libri ove i ventagli sono strumenti di seduzione o addirittura letali armi letali! Proprio quelli classici da vecchietta che sentendo molto caldo si mette l’equivalente in kg di un montone di lana addosso e poi non paga si riscalda ancora un poco con il ventaglio. ↩
- Ovviamente il «sé» ha dignità di accento anche se seguito da altre parole che potrebbero eliminare il dubbio con il se senza accento: se il sé senza accento senza senno si trovasse da sé, lo stesso sarebbe se il sé con l’accento si trovasse senza senno? ↩
- Non si dice «scognizione» per qualche motivo ignoto ai piú. ↩
- Ovviamente io non so un cazzo di niente di termodinamica, se ne sapessi qualcosa non la metterei in mezzo cosí a cazzo9. ↩
- Ovviamente. ↩
“il mondo intero ancora vive di ventagli” entrerà nella mia lista di frasi cult (sempre ovviamente citando l’autore, raffinato noticista a matrioska)
"Mi piace""Mi piace"
Quel che è notevole è degno di nota.
"Mi piace"Piace a 1 persona
nota di merito :-)
"Mi piace""Mi piace"
L’hai notato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
e annotato :-)
"Mi piace""Mi piace"
Annotatrice di notabili note notevoli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
firulì firulà
"Mi piace""Mi piace"
Fischienotante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
metanoticista fischiettante
"Mi piace""Mi piace"
Notando note notande!
"Mi piace"Piace a 1 persona
e annotando annotazioni notevoli
"Mi piace""Mi piace"
Notando a Noto note notevoli notate notando a Noto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
oh, se Noto!
"Mi piace""Mi piace"
Lo vedo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
e infatti, tu mi insegni, si dice “vedi nota”
"Mi piace""Mi piace"
Te ne intendi!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
(“nota la nota” evidentemente non suonava bene)
"Mi piace""Mi piace"
È che ricorda «gira la ruota!»
"Mi piace"Piace a 1 persona
cento! cento! cento! (che strano però, “nota la nota” contiene tre note, dovrebbe suonare, eccome!)
"Mi piace""Mi piace"
Il rischio, come hai visto, è troppo alto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
eh già… e poi la ruota altro non è che un ventaglio gigante
"Mi piace""Mi piace"
E questo è male!
"Mi piace"Piace a 1 persona
malissimo, per fare cento devi sudare come un pezzo di latteria sotto il sole d’agosto
"Mi piace""Mi piace"
E solo un folle lo farebbe e solo un crudele convincerebbe un folle a farlo!
"Mi piace""Mi piace"
per non parlar dello scemo che applaude! (e degli spingitori di cavalieri)
"Mi piace""Mi piace"
Peggio ci sono gli applauditori di chi applaude!
"Mi piace"Piace a 1 persona
quanto prezioso sudore sprecato!
"Mi piace""Mi piace"
Lo si poteva conservare per fare i gavettoni di sudore!
"Mi piace"Piace a 1 persona
WHOAAAAAAA! (sul gavettone di sudore scatta la ola)
"Mi piace""Mi piace"
Dillo a chi lo riceve!
"Mi piace"Piace a 1 persona
sempre… è da un po’ che ho smesso di dirlo a chi non è recettivo :-)
"Mi piace""Mi piace"
E forse dovresti riprendere, anche io l’ho fatto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
come dici?
"Mi piace""Mi piace"
Cosa?
"Mi piace"Piace a 1 persona
cosa mi dici mai?
"Mi piace""Mi piace"
Topo Gigio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con me il ventaglio funziona (e lo uso io) solo che funziona poco.
Il più pratico è quello che imita la forma di, boh, una padella, mentre quello che si apre fa figo solo per i balletti, attività a cui non mi dedico.
Lo lascio a ballerine di flamenco e film cinesi di botte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma non può funzionare in realtà!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia attitudine demiurgico-solipstica mi impone di non farmi limitare fa sciocchezze borghesi come le leggi della fisica e la biomeccanica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensa che avevo letto della fica e la biomeccanica!
"Mi piace""Mi piace"
Perché leggi in fretta. Applicando quella velocità di lettura all’uso del ventaglio, puoi saltare i fotogrammi in cui fai fatica per sventolarti e goderti il fresco.
Se funziona con le sillabe…
"Mi piace""Mi piace"
Stai facendo oscuri parallelismi, sappilo. Da stregone.
"Mi piace"Piace a 2 people
Pensavo di aver stabilito le regole con l’aggettivo demiurgico :P
"Mi piace""Mi piace"
Ma no, lí eri ancora un illuminato rappresentante del sapere, perché era chiaro che il demiurgo di cui l’aggettivo fossi io.
"Mi piace""Mi piace"
Ti piacerebbe! Tu sei faraone!
"Mi piace""Mi piace"
Ti vedo poco preparato.
"Mi piace""Mi piace"
Punti di vista! :P
"Mi piace""Mi piace"
Vero. Solo che il mio è corretto per definizione.
"Mi piace""Mi piace"
Il mio è corretto per diritto divino (e se così non fosse, lo diverrebbe per diritto demiurgico solipstico) ^^
"Mi piace""Mi piace"
Sei solo un’emanazione di me.
"Mi piace""Mi piace"
Siamo tutti emanazioni del primo eone nel pleroma, in un modo o nell’altro.
"Mi piace""Mi piace"
Chi è il primo eone nel pleroma?
"Mi piace""Mi piace"
Sai che non mi ricordo il nome? Non ho avuto molte occasioni di approfondire il cristianesimo gnostico, finora.
"Mi piace""Mi piace"
Te lo dico io.
YSINGRINUS
"Mi piace""Mi piace"
Mi permetto di nutrire dei dubbi XD
"Mi piace""Mi piace"
Il dubbio è la tua rovina!
"Mi piace""Mi piace"
Cartesio non sarebbe d’accordo!
"Mi piace""Mi piace"
Cartesio non era umile quanto me e quasi non osa neanche impallidire al mio cospetto!
"Mi piace""Mi piace"
Potrebbe avere delle difficoltà perché è morto da secoli °O°
"Mi piace""Mi piace"
Vedi? Patetico!
"Mi piace""Mi piace"
(questa te la devo rubare subito per ritorcerla contro Gianesini :-) )
"Mi piace"Piace a 2 people
Devo ammettere la mia demiurgica ignoranza: chi sarebbe Gianesini? :P
"Mi piace"Piace a 2 people
Bella domanda!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ehehe scusa lo faccio sempre, non presento la gente perché penso sempre che si conoscano già tutti :-)
https://worldofsphaera.com/
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma in effetti lo conosco, lo seguo anche (pur non riuscendo a trovare sempre il tempo di leggerlo) XD però ho un cesso di memoria per i nomi XP
Ma proprio una roba terribile, è come se di notte i leprecauni si fregassero i nomi imparati durante il giorno.
"Mi piace"Piace a 2 people
oddio, i leprecauni scippatori onomastici sono i peggiori. io ne ho sempre uno sulla spalla quando stringo la mano alle persone, non mi lasciano nemmeno sentire il nome che se lo sono già pappato :-o
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono cattive persone.
Ma poi, cosa se ne faranno di tutti quei nomi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
possiedono le cose, o almeno così credono: che se hai il nome di una cosa la possiedi :-o
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cambiamo tutti i nomi, li vedremo implorarci di riparare le nostre scarpe in cambio di un po’ di latte!
O almeno di un soprannome…
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma… siamo sicuri che se cambiamo tutti i nomi poi non inizieremo a confondere il latte e le scarpe fra loro? :-)
"Mi piace""Mi piace"
Basta separare i codici a barre ;)
"Mi piace"Piace a 1 persona
hai venduto bene la tua idea
"Mi piace""Mi piace"
Era qualcosa troppo importante.
"Mi piace""Mi piace"
sei troppo bravo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora mi confondi.
"Mi piace""Mi piace"
devi averne ricevuti di complimenti… :-)
"Mi piace""Mi piace"
Sono ancora piú confuso di prima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
genio! :-)
"Mi piace""Mi piace"
Il genio confuso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
e circonfuso da un alone di mistero e complimento :-)
"Mi piace""Mi piace"
La circonfusione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
…vale a dire una confusione talmente confusa da essere circa
"Mi piace""Mi piace"
Circa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi sto confondendo
"Mi piace""Mi piace"
Ci siamo confusi.
"Mi piace""Mi piace"
chi?
"Mi piace""Mi piace"
Non lo so piú.
"Mi piace""Mi piace"
non l’hai mai saputo
"Mi piace""Mi piace"
Non lo so.
"Mi piace""Mi piace"
comprendi perfettamente
"Mi piace""Mi piace"
È mio dovere farlo.
"Mi piace""Mi piace"
ma non lo sai che è vietato?
"Mi piace""Mi piace"
Hanno vietato anche questo? Maledetti!
"Mi piace""Mi piace"
Eppure…
"Mi piace""Mi piace"
Ti prego basta…
"Mi piace""Mi piace"
sì ok adesso la smetto…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, grazie, grazie…
"Mi piace""Mi piace"
Ho paura
"Mi piace""Mi piace"
E non solo tu.
"Mi piace""Mi piace"
È un ragionamento assai sensato e l’ho visto portare alle estreme conseguenze da Cecchi Paone, che seppe anche massimizzare il suo profitto. Ora vengo e mi spiego.
Partecipando a uno spettacolo televisivo in cui gente famosa viene fatta naufragare in un’isola dei caraibi ad arrangiarsi, lui si oppose a chi lo accusava di non aiutare a pescare dicendo che, da economista, non poteva dedicare all’attività più energia di quanta non ne potesse ricavare.
Avvistarlo comunque a banchettare con gli altri ci ha dato però una lezione che però è sempre stata disattesa dai fautori del moto perpetuo: bisogna sempre tenere conto degli apporti esterni di energia.
È ganzo Cecchi Paone.
"Mi piace""Mi piace"
Cecchi Paone sa il fatto suo, non glielo posso negare.
C’è da dire che io al tuo “vengo” sono venuto con te, sappilo eh!
Grande lezione di vita sugli apporto esterni, grande lezione di vita davvero.
"Mi piace""Mi piace"
Noi non siamo froci, vero?
"Mi piace""Mi piace"
Io sono un frociodellanike, frocio con chi vuoi…
"Mi piace""Mi piace"
Siamo omi
"Mi piace""Mi piace"
Amico se vuoi mi puoi rincorrere.
"Mi piace""Mi piace"
Vieni qua da me stasera
"Mi piace""Mi piace"
Noi siamo gheis!
"Mi piace"Piace a 1 persona