Quest’anno, come un po’ d’anni a questa parte, sono andato a Lucca per la fiera annuale del fumetto e del gioco. È stato un viaggio pesante, andata e ritorno nello stesso giorno, difficile e faticoso. Ma è stato soprattutto un viaggio soddisfacente.
Ignorando completamente il settore fumettistico di cui al momento mi interesso poco, mi sono dedicato al padiglione dei giochi da tavolo, mia antica e sempiterna passione.
Al contrario dello scorso anno, però, e della passata fiera di Modena1, di giochi da tavolo veri e propri ne ho presi pochi, concentrandomi principalmente su giochi di ruolo e librogame.
Tra gli innumerevoli librigame che ho acquistato oggi vorrei concentrarmi su uno in particolare, terminato ieri notte.
Nicolas Eymerich inquisitore
Il Sabba Nero
di Lorenzo Trenti
Questo libro, primo della collana Dedalo della Vincent Books, marchio della Raven2 racconta, anzi fa vivere, le avventure dell’inquisitore spagnolo Nicolas Eymerich, cosí come lo scrittore Valerio Evangelisti lo ha descritto nelle sue storie3.
La struttura è snella ed il sistema di gioco è semplice: Ad ogni paragrafo si sceglie cosa si vuol fare e si procede quindi col paragrafo corrispettivo alla scelta fatta; al contrario di altri librigame, non ci sono regole speciali per combattimenti o prove, bisogna solo seguire le istruzioni del libro e al massimo segnarsi un po’ di cose, tipo gli oggetti o le annotazioni che possono risultare utili nel gioco.
La storia è di stampo investigativo: Eymerich, cioè il lettore, deve sventare una minaccia molto importante ma per farlo deve capire chi costituisce realmente la minaccia e in che modo può affrontarla. Ci saranno indovinelli, enigmi, trappole un altro po’ di cose in grado di far girare la testa anche al piú severo e rigido dei domenicani inquisitori, il tutto in un’ambientazione ben orchestrata e assolutamente immersiva.
L’intento di questi librigame è quello di cercare di proporre metodi alternativi ed inoovativi per far giocare le persone, con regole speciali che, suppongo, cambieranno da volume a volume.
Il giudizio complessivo è veramente piú che ottimo, prendendo in considerazione il divertimento e la qualità oggettiva della storia e del volume stesso. Mi sento di consigliarlo a chiunque sia abbastanza adulto da leggere questo articolo, navigato giocatore o semplice curioso che sia.
Bonus
Alla fine c’è un minigioco da fare in due: riprendendo il concetto del lbrogame, un giocatore legge ad alta voce un brano e a seconda della scelta fatta l’altro giocatore leggerà il brano corrispettivo e cosí via. Due paginette in totale ma sembra divertente.
- Principale fiera del gioco da tavolo italiana, ma se lo state apprendendo leggendo questa nota allora io sto sprecando il mio tempo con voi. ↩
- Che ci crediate o no io mi perdo sempre con queste cose, inizio a sudare forte, poi invento qualche farbamba e mi passa. ↩
- Benché Evangelisti non sia coinvolto nel progetto le note a margine del libro riportano l’approvazione e l’entusiasmo dello scrittore per questo progetto. ↩
E di giochi di ruolo, ne hai adocchiato qualcuno interessante?
"Mi piace""Mi piace"
Dunque: ho ritirato il Kickstarter completo di Vulcania e ho preso l’avventura per il Richiamo di Cthulhu, Le Maschere di Nyarlathotep, un qualcosa di poderoso davvero!
C’era Household, che mi intriga tantissimo, già Gioco di Ruolo dell’anno, e L’Ultima Bomba, quest’ultimo della Serpentarium mentre i primi sono della Raven.
Ovviamente di gdr ce ne erano a bizzeffe ma il tempo ed i soldi sono sempre troppo pochi.
"Mi piace""Mi piace"
Sull’ultima frase, capisco perfettamente! A ognuna di queste fiere, ho sempre la bava alla bocca per questo o per quello.
Households sembra interessante come ambientazione, mi chiedo se sia anche bello come regole.
Un altro che mi incuriosisce è Dialect, un gioco su una comunità isolata con un proprio linguaggio che i giocatori dovranno inventare e usare al tavolo.
E poi, un’altra palata di cose che non vedrò nemmeno col binocolo, per costi e spazio.
Vulcania che tipo di gioco è?
"Mi piace""Mi piace"
Dialect deve essere veramente bello.
Household da quello che ho capito è anche interessante dal punto di vista meccanico.
Vulcania è uno steampunk fantasy (ovviamente per fantasy non intendo alla Tolkien) con un sistema di gioco basato sul d12. Il tanto ignorato d12!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono anni che medito sul fare un gioco a base d12!
"Mi piace""Mi piace"
Butta un occhio su Vulcania allora, un gioco italiano che quindi non dovrebbe soffrire di errori di traduzione, oltre a quelli fisiologici di un classico testo con centinaia di pagine.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho una gran voglia di librigame in questo periodo oltre a questo cosa mi consigli?
"Mi piace""Mi piace"
Se ti senti di viaggiare per il Sommerlund, nelle vesti dell’ultimo Cavaliere Kai, una volta Ramas, Lupo Solitario fa per te.
Anche Oberon volendo.
Oppure puoi provare i libri di Daccò, quali il Barbaro Grigio, fantasy che richiama Conan (il secondo ancora non l’ho letto).
Sto facendo tutti i Choose Cthulhu, sempre della Raven, basato sui racconti di Lovecraft: sono storie a bivi semplici ma ben fatti. Ad ora ne sono usciti sei.
Ho preso anche Fra Tenebra & Abisso che mi sembra molto interessante.
"Mi piace""Mi piace"
I Lupo Solitario ristampati li ho presi a loro tempo, cercavo qualcosa di diverso.
"Mi piace""Mi piace"
Guarda il Barbaro Grigio e FTA allora. Intanto penso se mi sta sfuggendo qualcosa.
"Mi piace""Mi piace"
C’è un sito chiamato Librogame Land, o qualcosa del genere: organizza anche concorsi di scrittura di librogame e ha una community vivace. Magari hanno titoli da consigliare, visto che i librigame hanno ripreso piede negli ultimi anni.
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente. Tra l’altro il minigioco alla fine del Sabba Nero viene proprio da LGL!
"Mi piace"Piace a 1 persona
…e secondo me, è anche la giusta dimensione nonchè il giusto incasellamento del nostro inquisitore, tra fantasy e non.
"Mi piace""Mi piace"
Se hai avuto modo di provarlo parli proprio con cognizione di causa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo!!
"Mi piace"Piace a 1 persona