Di ciliegi e prove

Con il caldo l’estate e gli alberi i colori cambiano.
Ma anche con la primavera ed il vento ed il caldo.
Cosí una prova, non so quanto riuscita, di reinterpretare la lingerenza.

I ciliegi in fiore hanno la caratteristica di essere in fiore, gli altri di cui ignoro il nome invece no, come mi sembra chiaro dal fatto che non li nomino.
Per questo ora propongo queste mie reinterpretazioni!


Quel che dovevo dire l’ho detto. Quel che dovevo scrivere l’ho scritto. Ora sta tutto a voi1!


Dimenticavo la postilla per i maniaci:
pastelli a olio su cartone, 15×30 cm a tavola.


  1. Potreste notare che manca una firma. Ebbene è voluto perché alla fine ho deciso che l’opera completa doveva essere il mosaico. 

About ysingrinus

Mi sono accorto che non avevo scritto niente qui e cosí ho deciso di scrivere qualcosa.
Questa voce è stata pubblicata in Arte e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

28 Responses to Di ciliegi e prove

  1. Non sono solo piacenti, ma ciliegiosi.

    Piace a 1 persona

  2. Sara Provasi ha detto:

    Mi piace il bianco
    La postilla per i maniaci ahah 😂👌

    "Mi piace"

  3. Gintoki ha detto:

    Mi piace questa reintepretazione della lingerenza. Oserei quasi definirla santralica, ma non vorrei esser considerato posterdante.

    "Mi piace"

  4. Zeus ha detto:

    La vedo che bruca, la capra diddio.

    "Mi piace"

  5. ceciliagattullo ha detto:

    Davvero stupendi!!!!!!

    "Mi piace"

  6. Judith ha detto:

    Grazie per la postilla, mi sentivo un pò maniaca in effetti…

    "Mi piace"

Fhtagn

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.