Un colpo di pennello

Questo di oggi vuole essere un semplice articolo riassuntivo di un concetto variamente esposto in passato.
La definizione della parola in questione è la tanto giustamente vituperata vernissage. Ebbene sí, questo termine sempre in bocca ai piú ignoranti tra gli ignoranti sta ora per venire analizzato: «dicensi “vernissage” la vernice, però da stronzi».
Se non vi fidate andate a vedere su Wikipedia, però poi non venite a lagnarvi da me!


Interessante sarebbe sapere come mai certe persone parlano di cose di cui ignorano, riempiendosi la bocca di concetti che non sono in grado di capire. Ma questo, ahivoi, esula dalle vostre capacità cognitive e quindi non mi ci potrò dilungare ulteriormente: sono solo un umile genio.

About ysingrinus

Mi sono accorto che non avevo scritto niente qui e cosí ho deciso di scrivere qualcosa.
Questa voce è stata pubblicata in Definizioni e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

34 Responses to Un colpo di pennello

  1. Paroledipolvereblog ha detto:

    Non lo so il perché

    "Mi piace"

  2. giomag59 ha detto:

    Finalmente lo saprò! Sei il genio più umile del mondo!

    Piace a 1 persona

  3. Gintoki ha detto:

    La tua umiltà è sprecata per gli ignoranti.

    "Mi piace"

  4. Conte Gracula ha detto:

    Brutta cosa il radicalscicchismo?

    "Mi piace"

  5. Conte Gracula ha detto:

    In realtà avrei dovuto terminare con ! perché non ho dubbi ;)

    "Mi piace"

  6. Judith ha detto:

    Ogni parola che concedi a noi fedeli tuoi follower è un carattere d’oro tra le parole umiltà e genio. ❤

    "Mi piace"

  7. shevathas ha detto:

    Alla gente piace tanto parlare per sembrare colta e far colpo. Pensa a tutti quelli che blaterano di mozart e non hanno mai visto una sua scultura.

    "Mi piace"

  8. Giorgiana Bratu ha detto:

    Eh be’, devo ammetterlo: sei un genio, molto molto divertente!
    Non mi ero mai fermata a leggerti così tanto, come adesso. Mi hai piacevolmente sorpresa! Complimenti! 🙂

    "Mi piace"

Fhtagn

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.