Etologia sociale

Animato dal piú scientifico degli animi scientifici, osservo le statistiche e le dinamiche sul mio piú che referenziale1 blogs, quindi con la lente dell’entomologo mi accingo a studiare la fauna che bazzica, virtualmente per carità2, da queste parti.
Ecco quindi che pongo domande, creo collegamenti, suggerisco impressioni e osservo. Osservo come reagisce chi mi legge, come reagisce chi non mi ha mai letto ma non sa di essere osservato, annoto le discrepanze, segno i tratti salienti e rinforzato dai miei studi, continuo ad osare, per deludere.
Ho iniziato l’articolo parlando di animo scientifico, ma avrei dovuto sottolineare che questo è anche un aspetto fondamentale dell’arte: voler comunicare, comprendere e modificare la realtà è la scopo primario di ogni forma artistica, di ogni artista che, conscio della sua levatura morale nonché spirituale, si abbassa al volgo, confondendosi e mimetizzandosi per un bene superiore. Cercando di capire cosa piace e cosa non piace e perché qualcosa piace e non piace.


La nuova frontiera del mio umile, benché mastodontico progetto, sarà l’inconsistente vacuità inconcludente3, ennesima frontiera della delusione.
Niente sara piú!


  1. Cioè? 
  2. Per carità! 
  3. Avevo pensato un’altra parola ma a causa del vostro continuo frinire me la sono dimenticata! 

About ysingrinus

Mi sono accorto che non avevo scritto niente qui e cosí ho deciso di scrivere qualcosa.
Questa voce è stata pubblicata in Arte, Riflessioni e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

14 Responses to Etologia sociale

  1. Conte Gracula ha detto:

    Ma il più grande interrogativo è: chi controlla chi? :P

    "Mi piace"

  2. Judith ha detto:

    Mi associo al tuo progetto che mira alla vacua inconcludenza ma lo farò solo in maniera improduttiva ed inefficace… ossia non facendo proprio nulla, sto facendo bene la mia parte (non richiesta…ma tanto è priva di efficacia, quindi è tutto nella mia mente) ah oggi ho comprato il succo d’Ananas e nella mia mente al primo bicchiere ho brindato a te.

    "Mi piace"

  3. Studiali ma ricorda che chi scruta nell’insetto, l’insetto gli scruta addosso. Meditate, meditate.

    "Mi piace"

Fhtagn

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.