Altri incontri, minimalisti

In un tempo remoto che si perde nella notte dei mai, c’è stato un altro incontro critico.
Un Artista Minimalista si è incontrato con me in un non specificato altrove. Per ovvi motivi non potevamo comparire troppo vicini assieme cosí abbiamo dovuto prendere delle precauzioni.

Noi vi si odia ma vi si tratta bene, alla fine.
https://yziblog.files.wordpress.com/2017/11/minimalista4.png Per venirvi incontro io vado in giro con due frecce rosse che mi indicano.

Se non riuscite a vedere bene la foto vi invito a impegnarvi di piú, proprio come io e lui facciamo quotidianamente. QUOTIDIANAMENTE.
Per voi.
Ingrati!

About ysingrinus

Mi sono accorto che non avevo scritto niente qui e cosí ho deciso di scrivere qualcosa.
Questa voce è stata pubblicata in Arte, Riflessioni e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

38 Responses to Altri incontri, minimalisti

  1. Gintoki ha detto:

    Gli ingrati dovrebbero emendarsi per la loro ingratitudine. Ottima l’idea delle frecce da passeggio, per l’uomo quotidiano che vuol farsi individuare nel quotidiano.

    Piace a 1 persona

  2. Conte Gracula ha detto:

    Avete fatto bene a incontrarvi da lontano, troppo mana nello stesso punto dello spazio avrebbe distorto le ley line del circondario con gravi squilibri mistici!

    Piace a 1 persona

  3. Zeus ha detto:

    Manca ancora il cane che ride.
    Che Cthulhu ti venga a fare il 730.

    "Mi piace"

  4. Specifico per i colleghi facshon bloggers che indosso una bandana cinese originale di Roma, puro nylon asiatico. La tecnica cinese, l’arte della città eterna ed il mio genio rendono il capo un oggetto unico e irripetibile. Lo splendore del mio copricapo, tuttavia, è insidiato dalla divina borsa maschile di Ysingrinus, influente e trasgressivo come non mai.

    "Mi piace"

  5. mollymelone17 ha detto:

    Niente, noi indegni ci sentiamo giustamente esclusi.

    "Mi piace"

  6. Piazza del Popolo mi sembra il luogo ideale per un non-incontro ravvicinato

    "Mi piace"

Fhtagn

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.