Notturno

Qualche mese addietro mi sono trovato a camminare dalle parti di Pisa, in meridione e quindi ho deciso di fare un po’ di foto sparse, tre e non piú di tre perché… perché… perché… perché sí!

Una storia hardboiled

https://yziblog.files.wordpress.com/2017/06/p_20170329_210815_hdr_1.jpg
Una birra solitaria si stagliava nell’abbandono piú totale, nulla potevo fare per quella bottiglia.
Ma il peggio doveva ancora venire…

https://yziblog.files.wordpress.com/2017/06/pappagallo.jpg
Questo pappagallo lí abbandonato, a guisa di peluche, solo, in mezzo al nulla. Era stato commesso un crimine e tutto mi faceva credere che non sarebbe stato l’ultimo.

https://yziblog.files.wordpress.com/2017/06/p_20170328_205525_1.jpg
E cosí fu!
Svoltato l’angolo, eccolo l’orrore. Lo sguardo pietrificato che pietrifica mi bloccò di fronte a quello scempio. Lo stomaco chiuso come se mi avessero preso a cazzotti per ore.
Caddi a terra, certo che avrei subito la stessa sorte e invece, un angelo ignoto si prese cura di me e cosí ora posso raccontare la mia storia per immagini.
Non so ancora chi ringraziare alla fine, so solo che sono stato ad un passo dalla fine e questo solo importa.
Alcuni misteri sono destinati a rimanere tali.

About ysingrinus

Mi sono accorto che non avevo scritto niente qui e cosí ho deciso di scrivere qualcosa.
Questa voce è stata pubblicata in Arte e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

40 Responses to Notturno

  1. Gintoki ha detto:

    Grazie per aver condiviso ma devo chiederlo: non temi che qualcuno, implicato col delitto, vedendo il tuo post possa tentare di metterti a tacere?

    ps: il colpevole per me è Daverio, ha inscenato tutto.

    Piace a 1 persona

  2. Francesca ha detto:

    La birra abbandonata… e dire che sono fortemente contraria all’abbandono delle birre! ma dico, in che mondo viviamo? Da un lato ci sono questi grandi esempi di innovazione (e certo, mi riferisco al ben noto tagliere di birra), dall’altro momenti di ignoranza che non posso condividere. Abbandonare una birra è da irresponsabili. Un’infamia che precede giustamente il dramma del pappagallo e delle uova. Mi dispiace che tu sia uscito devastato da questa storia orribile, meglio non indagare troppo o potresti subire molto più di quanto tu non abbia fatto. Daverio… dobbiamo sospettare anche di lui, non possiamo tralasciare niente.

    "Mi piace"

  3. Vedo un legame metafisico, pre-logico negli oggetti ritratti dalle immagini ritratte dal tuo dispositivo.
    Un ordine cosmico è insito e solo il mago può districarlo. Non ci occorrono detectives ma aruspici e geniali oracoli.

    "Mi piace"

  4. Pendolante ha detto:

    Ma le uova erano del pappagallo? Delitto multiplo…

    "Mi piace"

  5. Conte Gracula ha detto:

    Le città sono sempre più pericolose, covo di degrado e malizia. Tieni sempre alta la guardia e leggi i segni intorno a te: so che a volte abbandonano peluche nuovi come se fossero peluche vecchi…

    "Mi piace"

  6. rachelgazometro ha detto:

    Mi stavo preoccupando, tutto è bene quel che finisce bene.

    "Mi piace"

  7. E se ti avessero lasciato andare proprio perché tu raccontassi?

    "Mi piace"

  8. mollymelone17 ha detto:

    4 uova a terra, confezione da 6. Le altre 2? Chi si è preso le altre 2?

    "Mi piace"

  9. giomag59 ha detto:

    Per me il cocorito non era morto, hai controllato bene? Non è che ha bevuto lui tutta quella birra e poi ha pensato di lanciare uova a Daverio ma non ce l’ha fatta?

    "Mi piace"

  10. Affy ha detto:

    Questa storia è la classica frittata nella mestizia degli abbandoni, ognuno ne ha pagato lo scotto (la solitudine della birra, le zampe all’aria di Loreto e il furto con scasso delle uova). Chissà se stanno tutti a sentenziare che se Pisa fosse stata in settentrione le cose sarebbero andate diversamente.
    E grazie ai Numi ti sei fermato alla pubblicazione di sole tre raccapriccianti fotografie sparse, non oso immaginare il raccapriccio agghiacciante della quarta! Orrore!

    "Mi piace"

    • ysingrinus ha detto:

      Quanti si perdono nelle inezie, riempiendo le fosse di “se”. Energia sprecata!
      Bisogna capire quali sono le priorità: la birra, il loreto, le uova… e temere il futuro non visto, non raccontato, che può essere sí strabiliante ma anche molto spaventoso!

      "Mi piace"

Fhtagn

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.