Scrivo fresco fresco di lettura del breve romanzo breve1 di Domenico Mortellaro acquistabile su Amazon, “Controllo remoto”. Ovviamente fresco di lettura non è sinonimo di fresco di scrittura, ma se dico che faccio una cosa poi devo farla, cosa che abitualmente non faccio e quindi per non fare l’abitudine faccio quello che faccio2.
La storia ambientata in un futuro senza tempo, scritta con uno stile asciutto e deciso, porta il lettore in un presente distopico per farlo riflettere sulla coscienza, intesa come consapevolezza di essere, e le relazioni sociali.
Le azioni che compiamo comportano sempre delle conseguenze. Ma possiamo in qualche modo trovare delle “scuse” per quello che facciamo o è solo il desiderio di liberarci dal senso di colpa e responsabilità?
Siamo automi senza cervello che rispondono a stimoli e reazioni elettro-chimiche o qualcosa ci rende differenti da un computer?
E soprattutto, cos’è meglio, una felice incoscienza o una deprimente consapevolezza?
Sperando di non aver detto troppo o troppo poco e di aver fatto venire voglia di leggerlo, vi invito a visitare il sito degli Autori Artigiani che ho segnalato all’inizio dell’articolo.
sembra interessante
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me lo è molto.
"Mi piace""Mi piace"
..mi vien da pensare che consapevolezza e felicità non coincidano spesso. Anzi mai.
Non che debba essere per forza deprimente una tranquilla sicurezza, lo stare coi piedi per terra.. però esclude automaticamente il volare alto, a briglie sciolte.
Troppi di noi ragionano come i computer. Non sgarrano mai. Sorridono solo per default.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto triste sorridere per default.
"Mi piace""Mi piace"
Io ancora non l’ho letto… Ma l’ho scaricato!
"Mi piace""Mi piace"
Si legge molto rapidamente. Non ho potuto dire di piú, fare esempi e parallelismi perché rischiavo di rovinare la storia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
:-) no va bene così
"Mi piace""Mi piace"
Perfetto allora!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Commosso… e sei stato eccellente nel no spamming! Grazie davvero Yzi!
"Mi piace""Mi piace"
Ho rischiato piú volte di fare parallelismi con altre cose, da te citate in passato.
È stato un piacere leggere la tua storia! :-)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sei riuscito, tranquillo!
"Mi piace""Mi piace"
Meno male! :-)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre così attento!
"Mi piace""Mi piace"
:-)
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su Karashòe ha commentato:
Dicono di noi: la prima recensione a “Controllo Remoto”…
C’è di che essere soddisfatti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il tema sembra interessante, e molto!
Prima o poi, mi dovrò fare una carta laqualunque e iniziare a comprare due cose anche online :)
"Mi piace""Mi piace"
Io ho ceduto ed ho preso la prepagata delle Poste. Per leggere leggo sul mio smartphone perché non avendo un Kindle ed i libri Amazon leggibili solo su Kindle o applicazioni per Kindle, non posso usare il mio e-reader Sony.
"Mi piace""Mi piace"
Coff coff… Calibre… coff coff
Se l’ebucco non ha drm, si intende (non che non ci sia rimedio, eh! Ovviamente!) è un po’ da smanettare, ma esistono delle guide a Calibre e in pratica legge qualsiasi formato e lo converte in qualsiasi altro. E lo trovi anche per Linux :)
"Mi piace""Mi piace"
Ma certo che uso Calibre. Il problema è che non riesco ad avere i libri Amazon al di fuori del cloud o dell’app per Android.
Dovrei installarmi la versione per PC da far girare con Wine e poi scaricare il plugin per togliere i DRM dal libro e leggerlo finalmente sul mio reader. Ma la fatica non vale la pena: leggo sul cellulare che per fortuna ha uno schermo da 5,5 pollici e se riduco la luminosità non va troppo male.
"Mi piace""Mi piace"
Sarà che ho provato a leggere da tablet – luminosità quasi a 0 – e mi ha comunque dato fastidio (e non sono fotofobico, ma devo avere la dea Bastet tra i miei antenati) però, piuttosto che leggere da furbofono o simili, farei delle foto alle pagine e le stamperei :P
"Mi piace""Mi piace"
Ahahahah!
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessanti i dubbi sollevati, tocca farmi il comesichiama, il kindle. Dal telefonino non riesco a fare davvero nulla, comunque mi è sembrata una buona recensione.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per averla apprezzata.
Se hai lo schermo abbastanza grande puoi riuscirci.
Comunque sí. Credo che se non avessi già un altro lettore, il kindle me lo dovrei fare.
E prima o poi forse me lo farò per davvero.
"Mi piace""Mi piace"
Figurati :) Il problema è che mi slitta tutto, già è seccante leggere i post di wordpress ecc, figuriamoci un libro. Tocca modernizzarsi
"Mi piace""Mi piace"
Capisco. E lo dico io che sono contrario al modernimo!
"Mi piace""Mi piace"
Ma tu sei vecchio dentro, consolati!
"Mi piace""Mi piace"
Ieri, prima di cena, prima di venire importunato da uno scocciatore, sono uscito, sono andato sul corso del comune dove vivo e mi sono seduto su una panchina.
Era una panchina rossa. L’unica panchina rossa del paese.
"Mi piace""Mi piace"
Questa è la confessione più scottante che tu abbia fatto… Ma poi chi osa importunarti? :D
"Mi piace""Mi piace"
Guarda, incredibile a dirsi, tanti!
"Mi piace""Mi piace"
Temerari!
"Mi piace""Mi piace"
Lo dico anch’io!
"Mi piace""Mi piace"
E dici bene!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
:)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Almeno, davanti alla panchina c’erano dei lavori in corso? Perché se lo stereotipo non è completo, non sei vecchio dentro XD
"Mi piace""Mi piace"
Farmacia in ristrutturazione!
"Mi piace""Mi piace"
Devo ancora cominciare a leggerlo… e hai detto il giusto per incuriosire
"Mi piace""Mi piace"
Sono contento allora!
"Mi piace""Mi piace"
Devi! ;)
"Mi piace""Mi piace"
Va bene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai detto quel tanto che basta per avvicinare il lettore e stimolare curiosità! Almeno, questo è quanto è accaduto in me…😃
"Mi piace""Mi piace"
Bene, non era facile parlarne senza raccontare la storia. :-)
"Mi piace"Piace a 1 persona