Armato di pastelli oleosi e di svariate lame mi sono messo a fare delle rapide prove con risultati ed intenti molto diversi.
Il primo doveva essere un esperimento. Pian piano però ha preso una forma. Bucolica.
Poi mi sono chiesto se le stelle sono cardi e quindi ciò che usciva da un solco è diventato luminoso, come una piccola stella in miniatura.
Non pago, ho preso un altro rettangolo di carta e mi sono dato ad un piú classico paesaggio. Vuoto, senza dettagli ad appesantire ma con tanto da immaginare, almeno nel mio intento.
WOW MAIUSCOLO. Belli gli accostamenti di colore del secondo disegno ed intenso l’effetto del primo.
Quando parli di cartone intendi proprio gli involucri che noi normalmente gettiamo nella spazzatura?
"Mi piace""Mi piace"
Volendo anche quel cartone!
"Mi piace""Mi piace"
P. S. Dove ho letto cartoni non lo so, ops, già mi immaginavo a pitturare sui cartoni degli alimenti che mi consegnano quotidianamente.
"Mi piace""Mi piace"
Lo puoi fare!
"Mi piace""Mi piace"
hai mai provato a dipingere “lo stesso paesaggio” con tecniche diverse?
"Mi piace""Mi piace"
Qualcosa del genere l’ho provato a dire il vero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
è una cosa che mi è venuta in mente adesso mentre guardavo le tue prove … belle.
sempre interessante notare come con poche pennellate o tratti, si riesca a dar forma a qualcosa di “complesso”
"Mi piace""Mi piace"
A seconda di come spargo il colore ottengo movimenti ed effetti diversi. Continuo a ritenere magiche questo genere di creazioni: da una superficie vuota escono sensazioni ed emozioni. Ovviamente parlo non dei miei quadretti in particolare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
perché non i tuoi quadretti? che gli manca per essere magici?
"Mi piace""Mi piace"
Anche loro, dicevo che non parlo esclusivamente di me, ma in generale. Vedere prendere forme sulla superficie, vedere che ne potranno venire emozioni che quella superficie non mostrava di poter suscitare.
In effetti a pensarci un foglio bianco può far fare qualsiasi cosa. Usandolo si diminuiscono le possibilità ma quelle che rimangono si rafforzano. Forse la magia risiede negli spazi da riempire che si potranno anche non riempire mai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
molto bello ciò che dici
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. :-)
"Mi piace""Mi piace"
Il secondo mi distende. Più che il freddo della sera, mi comunica calore.
"Mi piace""Mi piace"
È rilassante sí ma non credo faccia caldo lí.
"Mi piace""Mi piace"
Ma, nn so. È una mia sensazione forse data dai colori o da un ricordo.
Paesaggi cosi mi fa pensare alle sere estive in Toscana.
In fondo, nei quadri, nelle parole così come nella musica, ci si trova quel che si cerca.
"Mi piace""Mi piace"
Verissimo. A me fa pensare alla campagna umbra quando anche d’estate la sera diventa molto freddo.
"Mi piace""Mi piace"
Ahah! Insomma c’è freddo per forza!
E freddo sia … ma farò una puntatina in Umbria a constatare, e magari per una volta sarà un paesaggio ad evocare un quadro. :)
"Mi piace""Mi piace"
Chi lo sa, forse sí! :-)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Viene voglia di venire a passeggiare da te in campagna!
"Mi piace""Mi piace"
Non è male la campagna dalle mie parti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Poi mi sono chiesto se le stelle sono cardi e quindi ciò che usciva da un solco è diventato luminoso”
“In effetti a pensarci un foglio bianco può far fare qualsiasi cosa. Usandolo si diminuiscono le possibilità ma quelle che rimangono si rafforzano. Forse la magia risiede negli spazi da riempire che si potranno anche non riempire mai.”
Mi viene da pensare che forse l’intensità che anch’io ho sentito in questi paesaggi stia qui, nel tuo umore poetico, nel tuo “ascoltare” il foglio bianco, l’intreccio tra possibilità realizzate e da realizzare, emozioni, spazi… io non disegno ma mi sono riconosciuta in questo infinito che è. dopotutto, l’immaginazione. Che qualche volta si traduce in spazi riempiti, altre volte no, ma comunque ti permette di vedere in un foglio bianco soprattutto quello che “potrebbe” esserci disegnato, o scritto, i colori e i pensieri che non ci sono ma che (forse) ci saranno e che in qualche modo gli appartengono già :)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contento di aver raccontato qualcosa di piú tra l’articolo ed i commenti. Ho dato modo di riconoscersi in qualcosa a te. Sono stato quasi un foglio bianco. :-)
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma mi avevano già colpito anche i tratti e i colori in sé. Particolarmente il primo. Poi le parole hanno aggiunto ancora qualcosa, un dettaglio importante ma il “riconoscersi” c’era già stato :)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie allora per esserti fatta colpire anche senza le parole! :-)
"Mi piace""Mi piace"
eh :)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il primo mi fa pensare a una pista d’atterraggio nell’oscurità. Le lucette sembrano dire “scendi qui, fidati” e di primo acchito ho pensato “dai, bello, non sei mai da solo neanche nell’oscurità”. Poi mi son detto “e se fosse una trappola?” – forse perché ho fatto un sogno un po’ strano, che nemmeno ricordo e che ha cancellato dalla mia testa l’idea per un racconto a cui pensavo prima di addormentarmi. Svarioni.
A ogni modo, bello – anche se mi sono fatto un mio trip diverso dal tuo :P
Il secondo sembra un bel posto in cui vivere: immagino una brezza gentile che soffia, leggermente fresca. Una primavera reale, non questo clima da “vorrei ma non dovrei”.
Uff, sono uggioso, oggi :(
"Mi piace""Mi piace"
Parlami di questo sogno.
Oggi sono molto psicoanalitico.
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo non lo ricordo bene: non era un incubo e nemmeno un sogno ansiogeno, ma era fastidioso. So solo che un amico mi ha calunniato e ci ho litigato, e sono sicuro che non fosse nemmeno il punto centrale del sogno. :P
"Mi piace""Mi piace"
Parlami di questo amico.
"Mi piace""Mi piace"
Non ama che si parli di lui in sua assenza. :P
È ironico, dato ciò che ricordo del sogno XD
"Mi piace""Mi piace"
Parlami di questa assenza.
"Mi piace""Mi piace"
XD se adesso mi chiedessi dei soldi per i prossimi 7 anni, l’illusione sarebbe perfetta!
Quando non c’è, non bisogna parlare di lui, perciò non lo farò :P
"Mi piace""Mi piace"
:-D
Tanti anni fa, quando Red Hat non era ancora Fedora c’era un giochino bot che imitava uno psicanalista. Mi ispiro spesso a quel gioco per i miei commenti.
"Mi piace""Mi piace"
Ha ha XD il gioco matto per la cura della psiche :D
"Mi piace""Mi piace"
Era un grande gioco!
"Mi piace""Mi piace"
per certi versi mi ricorda la semplicità dei tratti di antoine de saint’exupery, soprattutto il secondo…
"Mi piace""Mi piace"
Sí sono molto semplici in effetti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Due stati d’animo completamente diversi…
"Mi piace""Mi piace"
Verissimo!
"Mi piace""Mi piace"
Mi piacciono molto i passaggi della lama, creano dei giochi di movimento e luci.
Nel primo vedo delle anime, ma sappiamo che sono un po’ fissata con esse, e i colori mi piacciono tantissimo.
Il secondo invece mi ha fatto pensare immediatamente, per i colori, alle fotografie di Franco Fontana.
Azzurro. Giallo. Verde.
"Mi piace""Mi piace"
Sono delle luci, delle stelle, delle piante. In qualche modo delle allegorie, quindi vederci delle anime non è cosí sbagliato.
Colori semplici ma rilassanti per me. Potrei farne a dozzine e uscirne come se avessi dormito un pomeriggio intero.
"Mi piace""Mi piace"
E’ il potere dei colori, il gesto del pennello, il mondo in cui entri mentre dipingi!
"Mi piace""Mi piace"
Mondo che a sua volta può entrare dentro di noi!
"Mi piace""Mi piace"
Entra tutte le volte.
"Mi piace""Mi piace"
Già.
"Mi piace"Piace a 1 persona