Quando vado al mare,1 ci sono tanti bambini sulla strada dove lascio la macchina. Non bambini abbandonati, non bambini che chiedono l’elemosina. Bambini che giocano con console portatili o tablet2.
Giocano da mane a sera, seduti sul marciapiede e sulle soglie delle case, che sia soleggiato o nuvoloso, che siano le ore piú calde o piú fresche della giornata.
Giocano, ognuno concentrato sul proprio apparecchio elettronico, raggruppati, quasi incuranti delle macchine che passano e del bellissimo mare a meno di 500 metri da loro.
Il mio sospetto è che non diventeranno neanche dei campioni nei giochi che fanno3, inoltre credo anche che crescano piú lentamente delle altre persone: alcuni di loro hanno 8 anni circa dal 2004.4
Sono cosí belli questi schermi a led, cosí tanto piú belli delle stelle?
Probabilmente non dovrei stupirmi quindi delle nuove farmacie che per fortuna non ho mai visto.5
- Dato che faccio avanti e indietro dal mare, spostandomi solo di una manciata di km non posso dire che faccio delle vacanze, sono piú delle gite durante un periodo di non ferie. ↩
- Ritengo superfluo dire cosa pensi non solo di quest’ultimi ma anche del nome che hanno. ↩
- Disgraziatamente per loro non hanno l’aria molto sveglia. ↩
- Questo forse per qualcuno potrebbe essere un effetto positivo, ma noi non siamo dello stesso avviso. ↩
- Si potrebbe pensare che tutto questo sia stato solo un bieco trucco per poter creare un collegamento ad un paio di articoli datati ma se a pensar male si fa peccato ma ci si prende quasi sempre, ognuno deve convivere con la propria coscienza. ↩
Ehm ….
Mi piaceMi piace
Cosa?
Mi piaceMi piace
Mi sento tirata in causa. Non si parlava anche di questo ieri? :-)
Mi piaceMi piace
Te l’avevo detto però!
Per scrivere questo ho posticipato la nota di servizio che dovevo scrivere! :)
Mi piaceLiked by 1 persona
Mi aspettavo un “A Venus”ma dell’inizio , come tutti gli scrittori fanno. Ufffff
Mi piaceMi piace
Accidenti, ho peccato di irriconoscenza allora! :(
Mi piaceLiked by 1 persona
Rido
Mi piaceMi piace
Meno male! :)
Mi piaceLiked by 1 persona
Ormai stai diventando un vecchio astioso. Un Grande Vecchio Astioso.
Mi piaceMi piace
Miro a diventare Antico… ;)
Mi piaceMi piace
Talmente Antico da diventare anche Esterno?
Mi piaceMi piace
L’Eterno Antico?
Mi piaceMi piace
Ah, Esterno!
Beh il progetto è quello!
Mi piaceMi piace
Esatto… non Eterno, Esterno… un Grande Antico Esterno. Che non è male.
Se non fossi sulla via della demonizzazione, mi potrei offrire per cercarti chi suonerà il flauto con melodie stonate e dissonanti per mantenerti calmo e pacifico.
Ma sono troppo preso dal giocare a briscola con un polipone marcio.
Mi piaceMi piace
Mi rendo conto… Peccato, il mio futuro da Azathot mi allettava assai!
Mi piaceMi piace
Mettiamo un annuncio… cercasi suonatore di piffero per allietare Dio dormiente.
(questa è fine).
Mi piaceMi piace
Estremamente fine!!
Ahahahah!
Mi piaceMi piace
Se fossi un bambino sveglio da grande farei l’osteopata o il fisioterapista perchè quei colli, quando avranno 30 anni, andranno aggiustati.
Mi piaceMi piace
Il loro trucco è rimanere bambini di 8 anni a lungo. Noto infatti che i loro genitori e nonni invecchiano, forse perché non usano i loro trucchi!
Mi piaceMi piace
E’ che solo il loro cervello rimane di otto anni. Il corpo invecchia e la posa da tablet farà bestemmiare il loro collo
Mi piaceMi piace
Me lo auguro.
Cosí imparano ad ignorare il mare quando è cosí bello!
Mi piaceLiked by 1 persona
E le stelle? Ignorare la luna e le stelle è un peccato mortale
Mi piaceMi piace
Per questo avranno mal di collo!
Mi piaceMi piace
… che amarezza… anche Mini adora videogiochi, pc e roberie varie… ma ama le stelle, i prati, correre con i cani, liberare il mondo dai cattivi con armi fatte di legno, giocare al cuoco con sabbia e pentolini, va per i prati a raccogliere i semini da scoppiare e sta imparando a far fischiare le foglie tra le dita… ma io vivo in un isola felice e probabilmente non faccio testo…
:)
Mi piaceMi piace
Effettivamente sembrerebbe proprio un’isola felice la tua… :)
Mi piaceMi piace
sì… è un meraviglioso posto, per adulti e bambini… 6 famiglie , 5 di queste con bambini dai 5 ai 14 anni… ognuno ha la sua casa e il suo giardino ma la strada e la piazzetta davanti fanno parte del territorio comune… si può stare da soli ma il più delle volte si condividono lavori in casa e in giardino e soprattutto pranzi, cene e aperitivi… è proprio una gran bella famiglia….
Mi piaceMi piace
Siete un esperimento del governo che poi sfocerà in un incubo horror gore?
Mi piaceLiked by 1 persona
… no… credo che siamo solamente la prova vivente che non bisogna essere uguali in tutto e per tutto per vivere in sintonia, siamo persone molto differenti ( soprattutto io… in questi mesi poi… che sono ancora di più la pecora nera…)… siamo la prova che per stare bene ci vuole molto poco… rispettare gli spazi, ovviamente, ma darsi una mano… e sapere che ci sono dei vicini di casa su cui contare rende tutto più semplice… condividere i prodotti dell’orto, condividere la macchina per andare in paese ( siamo in campagna)… poter tenere la casa sempre aperta e sapere quando si è da soli… in realtà non è così…. è una gran bella sensazione…
Mi piaceMi piace
Lo credo bene.
Spero che il governo statunitense allora!
Mi piaceMi piace
…uff… parla facile… io non capisco… :(
Mi piaceMi piace
Neanche io!
Mi piaceMi piace
no… così non ci siamo!…
Mi piaceMi piace
Proprio no…
Mi piaceMi piace
e quindi?… :O
Mi piaceMi piace
Non lo so! :(
Mi piaceMi piace
….
Mi piaceLiked by 1 persona
Io non demonizzo tablet e giochi affini per i bambini (perché quando sei a cena con la tua amica e sua figlia di 6 anni possono salvarti la serata :D) ma certo con il mare vicino e la possibilità di giocare fuori… sarebbe da passare a strappaglieli dalle mani…
Mi piaceMi piace
Aspetta. Loro stanno fuori ed urlano per strada, ma anziché farlo giocando tra di loro, lo fanno giocando assieme ognuno per conto suo.
Tirassero qualche pallonata contro il muro, dico io!
Mi piaceMi piace
Vedi che approvi una bella partita a calcio, in questo caso…
Mi piaceMi piace
Ma io il calcio giocato tra amici lo approvo ed in parte l’ho pure praticato. Non approvo lo spettacolo del calcio! ;)
Mi piaceMi piace
Dio, pagherei per una tua foto per gli gnocchi vestito da calciatore… ahahah
Mi piaceLiked by 1 persona
Ho sempre giocato con abiti normali, tute o pantaloncini, ma se trovo foto passate in cui gioco con qualche amico per strada te la mando!
Mi piaceLiked by 1 persona
vaiii cerca cerca… :P
Mi piaceMi piace
Alla peggio vedo di farne una recente prima o poi!
Mi piaceLiked by 1 persona
bravissimoooo
Mi piaceMi piace
Non garantisco niente! Magari bisognerà aspettare quest’autunno inverno…
Mi piaceMi piace
Casomai sarà per il prossimo calendario 😁😀
Mi piaceMi piace
Temo di sí!
Mi piaceLiked by 1 persona
ma daiiii!!!!! che bello!!!! quant’è la quota da versare??? hahaha!!!! grazie a colpo e alla tua rubrica x avermi fatto inciampare nelle piramidi, zappette e panzette (come dice lui) di ysintrino! e pensà che me vergognavo pure di venire a conoscerlo! hahaha1!!
Mi piaceLiked by 1 persona
Ti vergognavi cosí tanto che sembra che mi segui solo da ora!
Mi piaceMi piace
Cattivo sei! Stamattina mi sono accarta che non ti stavo più seguendo… Ma perché a wp sto antipatica? Ma io mi vergognavo veramente… Non avevo mai conosciuto altri faraoni!😜
Mi piaceMi piace
E probabilmente mai altri ne conoscerai!
Tu non mi segui piú ed io sono cattivo?
Bella robba!
Mi piaceMi piace
Robbbbbaaaaa da matti! Fino in capo alla piramide ti seguirei! Hahaha! Solo tu unico faraonico sopravvissuto!
Mi piaceMi piace
Ne sarebbe rimasto solo uno si diceva da qualche parte. Ecco quell’uno!
Mi piaceMi piace
Uh quale onore onorifico… X emularti!
Mi piaceMi piace
Esatto!
Mi piaceMi piace
Grazie! Vedi vedi che ripeto… Chi va col concentrico impara a concentricare!
Mi piaceMi piace
E questo è un bene?
Mi piaceMi piace
E dinmelo tu che giâ sei concentrico… Io sto diventandolo ora!
Mi piaceMi piace
Io lo sono nato. È differente per me.
Mi piaceMi piace
Quindi non sai come si sta a non esserlo!
Mi piaceMi piace
Essí!
Mi piaceMi piace
Dammi un indizio! Non son proprio ancora capace di concentricare!
Mi piaceMi piace
Uhm… secondo me sei molto piú capace di quanto non dia a vedere!
Mi piaceMi piace
Dici? Perché mi accartoccio e mi inseguo da sola? Haha
Mi piaceMi piace
Pensa a quando sbagli e poi prendi in giro i tuoi sbagli sbagliando!
Mi piaceMi piace
Uhhhh giâ! Questo si che vuol dire iniziare a inconcentrizzarsi!
Mi piaceMi piace
Ecco, vedi? ;)
Mi piaceMi piace
Vedo
Mi piaceMi piace
Brava!
Mi piaceMi piace
Ma grazie!
Mi piaceMi piace
Prego!
Mi piaceMi piace
Perché ti vergognavi… mica dovevi andarlo a conoscere in mutande… ahahaha ;)
Mi piaceMi piace
Ahaha! :D
Mi piaceMi piace
Ahhhh bohhhh! Sono momenti! Beh certo in mutande sarebbe atato un tantinello audacetta! Hahahah
Mi piaceLiked by 2 people
La nota n.5 mi ha illuminato sui motivi per cui convivo così male. È che non sopporto il coinquilino…la mia coscienza dico.
Mi piaceMi piace
Per questo mi hai sfidato piú volte, ma io ti capisco e non ti serbo rancore. Se mi croati però piango!
Mi piaceLiked by 1 persona
Ti porto un gallo da combattimento. Ti portogallo.
Mi piaceMi piace
Un colpo degno di quei Paesi Bassi…
Mi piaceMi piace
Io Cipro-vo…
Mi piaceMi piace
Ma è chiaro che vai alla Ceca.
Mi piaceMi piace
Ma ci vado da Re Publico…o Publica..
Mi piaceLiked by 1 persona
Che battuta Cret(in)a 😂
Mi piaceLiked by 1 persona
Cretini ma BelGioVine
Mi piaceLiked by 1 persona
E cmq il tuo è un accusativo alla Greca
Mi piaceLiked by 2 people
Il mio è un je t’accuse
Mi piaceLiked by 1 persona
E io ti mando le alici difensive…
Mi piaceLiked by 1 persona
Ed io le faccio sciogliere nell’olio, con un po’ di peperoncino, e ci soffriggo il cavolo per farci la pasta gratinata… e col cavolo che ti invito!
Mi piaceLiked by 2 people
Ah adesso ringhia….ah ringhia sulla difensiva….arringhia difensiva…ah minchia! :-d
Mi piaceLiked by 2 people
Affacciati all’arringhiera ammore mioooo ohhhh affacciati all’arringhieraaa ammmoree
Mi piaceLiked by 2 people
Fidati di me non sono un figlio di bottana :-D
Mi piaceLiked by 2 people
io rinascerò cerbo-bottana a primaveraaaa
Mi piaceLiked by 2 people
M6SUAUAUAUAUAUAUAUAUAUBAYAUAUAUAUAUSU MI ARRENDI
Mi piaceLiked by 2 people
Io ti arrendo? Uaaa che fimminone esagerato che sono! 😂😂😂
Mi piaceLiked by 2 people
Tu si femmena no chella zoccola e Eva
Mi piaceLiked by 2 people
E-va E-vaE-vafangul!
Mi piaceLiked by 1 persona
E-vaaaaa E-vaaaaaa sapessi che piacere che me faaaaaaaaaaa
Mi piaceLiked by 1 persona
Sei quasi nuragico quanto me, ho detto quasi non ti offendere subito oh!
Mi piaceMi piace
Per carità, mica ci si offende per una presunta nuragicità!
Mi piaceMi piace
Ovviamente questi affondi moralistici (ma in senso positivo) non ci dispiacciono, poichè mettono in luce il “Grande Maestro” che si nasconde in Ysingrinus. Immagino tu abbia letto “Il profeta” di Gibran. Dovresti scrivere qualcosa sulle varie grandi tematiche esistenziali che perplimono l’umanità. E con la tua profonda saggezza, con il tuo oceano di sapienza, sono convinto che potresti darci delle grandi risposte (anche in nota, ovviamente)
Mi piaceMi piace
Lo dici per farmi passare per ignorante e farmi ammettere che non ho mai letto Gibran, vero? ;)
Piú che oceani qui si parla di bicchieri d’acqua! ;)
Mi piaceLiked by 1 persona
Ma sei o non sei il faraone?
Mi piaceMi piace
Sí, e quindi sono Faraonicamente ignorante!
Mi piaceLiked by 1 persona
Io pure sono al mare e leggo questo post dallo smartphone. Sono deprecabile o faccio eccezione?
Mi piaceMi piace
Fai eccezione, ma solo perché usi lo smartphone per rispondere a me tra le altre cose! ;)
In realtà un conto è usare uno strumento che può essere utile, anche solo per svago, un altro è conoscere solo lo svago perverso dello strumento utile usato male.
Mi piaceMi piace
Io perversamente mi sollazzo col tuo blog ysingrinus. Merito l’inferno! 😂😂😂
Mi piaceMi piace
E se tu meriti l’inferno, io che lo scrivo, il mio blog, meriterei di peggio?
Mi piaceLiked by 1 persona
Forse sì ma in quanto faraone sei immune..
Mi piaceMi piace
La tanto famigerata immunità Faraonica!
Mi piaceMi piace
Sei molto saggio.
Mi piaceMi piace
A mio modo…
Mi piaceMi piace
Un modo molto simpatico.
Mi piaceMi piace
Per fortuna che qualcuno la vede cosí!
Mi piaceMi piace
Almeno una volta i bambini si piantavano carichi di eroina nelle vene!
Mi piaceMi piace
Che tempi quei tempi!
Mi piaceMi piace
Oggi, menomati nello sviluppo psicomotorio dall’uso di due sole dita, non sarebbero mai in grado di fare correttamente emostasi e di mantenere l’ago in vena dall’inizio alla fine della stantuffata!
Mi piaceMi piace
No, è chiaro che per farsi un’endovena c’è bisogno quantomeno del pollice opponibile.
L’autoprivazione di una parte cosí importante della mano, degna di uno yogi salgariano, non acquista l’adeguato valore etico perché perseguita per futili motivi.
Mi piaceMi piace
Non amo particolarmente il pianeta delle scimmie, però, pur in modo impreciso, illustra in modo inequivocabile il nostro destino una volta imboccata la spirale devolutiva dell’asse mano-encefalo. Se fossi uno che sospetta duro, sospetterei che Steve Jobs fosse una scimmia truccata e con gli occhiali da genialoide.
Mi piaceMi piace
Non sei solo in questo sospetto, non sei per niente solo!
Mi piaceMi piace
Comunque, se le scimmie fotteranno l’uomo, con le sue due dita opponibili il koala fotterà le scimmie ancora più a fondo!
Mi piaceMi piace
Questo senza dubbio!!
Mi piaceMi piace
Per fortuna non hanno anche due piselli, se no poveri primati!
Mi piaceMi piace
Due piselli sarebbero davvero troppi!
Mi piaceMi piace
Due piselli opponibili potrebbero avere fatto estinguere i dinosauri, perché Alberto Angela non lo dice chiaramente?
Mi piaceMi piace
È ora che si dica la verità!
Mi piaceMi piace
Alberto, liberati dal potere oscuro di tuo padre!
Mi piaceMi piace
Ce la può fare se vuole!
Mi piaceMi piace
Questo post mi ha lasciato un velo di malinconia e ora non riesco a utilizzare il mio smartphone perché non ci vedo bene.
Mi piaceMi piace
Non piangere, Gintoki, apri una scuola per insegnarci a non piangere…
Mi piaceMi piace
Al contrario, vorrei una scuola di lagnanza e piagnisteio, perché oggigiorno la gente si lagna troppo e male, occorre una sana educazione lagnosa! Finalmente daremo un senso al modo di dire “lacrime e sangue”!
Mi piaceMi piace
Va bene, insegnaci allora a piangere come si deve!
Mi piaceMi piace
Sarà fatto! Spero mi lascerai delle lamentele come feedback del corso, sarà il miglior biglietto da visita per la credibilità della mia istruzione!
Mi piaceMi piace
Già mi lamento che prima mi dici che non vuoi farci piangere e poi che non vuoi farci piangere poco!
Mi piaceMi piace
Ottimo! Grazie per le tue lagnanze!
Mi piaceMi piace
Che poi ringrazi ringrazi ma questi corsi non finiscono mai!
Mi piaceMi piace
Ah, qui ti vedo impreparato sui miei metodi didattici! Pensavo sapessi che si trattassero di corsi e ricorsi, cioè che si ripetono in continuazione! Il mio innovativo metodo educativo si basa su una formazione continua!
Mi piaceMi piace
Ecco! Non mi hai detto nulla! Mi lamento!
Mi piaceMi piace
Ottimo! Sei un alunno diligente!
Mi piaceMi piace
Non ci si può lamentare…
Mi piaceMi piace
Dovresti invece! Ah, mi ha deluso. Bravo, vedo continui a seguire la mia scuola deludente.
Mi piaceMi piace
Faccio del mio meglio, o del mio peggio, a seconda del corso!
Mi piaceMi piace
quando vado in montagna non ci sono bambini … ma forse solo perché non ci sono strade.
una volta, dalla cima di una montagna ho provato a guardare le stelle dentro lo schermo del mio telefono … ho pianto di tristezza infinita. mi sono vergognato e non l’ho mai più fatto.
Mi piaceMi piace
L’importante è aver compreso il proprio errore ed aver smesso di farlo!
Mi piaceMi piace
la tentazione di provare a rifarlo è forte però
Mi piaceMi piace
Non cedervi!
Mi piaceMi piace
a volte osservi realtà virtuali talmente reali che non realizzi nemmeno di essere virtualmente realizzato in questa visione della realtà
Mi piaceMi piace
Osceno!
Mi piaceMi piace
ma purtroppo … assai reale
Mi piaceMi piace
Non me ne parlare.
Mi piaceMi piace
infatti. non lo faccio.
Mi piaceMi piace
Grazie.
Mi piaceMi piace
Non posso che essere d’accordo.
Nella nota n°4 il soggetto è noi. Mi sembra giusto rivelare il nome del tuo collaboratore, regolare voglio sperare…
Mi piaceMi piace
Sono la mia coscienza e la mia anima.
Mi piaceMi piace
Adesso mi sto chiedendo perchè entrino in gioco solo in quella nota…
Mi piaceMi piace
Anche negli articoli successivi!
Mi piaceMi piace
Là passerò più tardi ;)
Mi piaceMi piace
Ottimo!
Mi piaceMi piace
anagenesi.wordpress.com
Mi piaceMi piace
Dal cellulare non è cliccabile. È un bel blog?
Mi piaceLiked by 1 persona
Sì. Il mio
Mi piaceMi piace
Appena mi connetto dal computer ti seguo.
Mi piaceLiked by 1 persona
non ho altro da aggiungere vostra ysintrinità!
Mi piaceMi piace
E cosí sia!
Mi piaceMi piace
Ammmmmmmen!
Mi piaceLiked by 1 persona
Nuove macchine senza alcun sogno. Gli si permette di perdersi i più bei momenti, gli si permette di ignorare ciò che di bello offre la natura e lasciarli cadere in tutto ciò che è artificiale. Nuovi robot da utilizzare. Perdono ciò che è la meravigliosa innocenza di un qualsiasi Peter Pan.
Mi piaceMi piace
Rimaniamo noi vecchietti, parlo per me, che siamo convinti di poter volare se solo lo vogliamo! ;)
Mi piaceMi piace
Questo è il nocciolo… bisogna volerlo…
Ps: ti attendevo per il confronto…
Mi piaceMi piace
C’era uno scoiattolo che mi chiamava!
Ma mi aspettavo di sentire una tua tesi prima… :)
Mi piaceMi piace
Ho notato lo scoiattolo, senza denti visibili ;) (ti prendo in giro) Pensa… io aspettavo fossi tu ad aprire le danze :’)
Mi piaceMi piace
No no, io avevo detto la mia, tu avevi detto che non eri d’accordo e quindi mi aspettavo mi spiegassi come mai. :)
Mi piaceMi piace
Testardo e puntiglioso il nostro ysingrinus :’)
Mi piaceMi piace
Un vero noiosone!
Mi piaceMi piace
Ahah… autocritico o poca autostima?
Mi piaceMi piace
Autocritico direi.
Non posso avere poca autostima dicendomi Faraone.
Mi piaceMi piace
Touché!
Mi piaceMi piace
:)
Mi piaceMi piace
Oh, le stelle sono molto più belle, oh sì.
Ho iniziato con piacere a leggere ciò che avevi scritto.
Poi ti dirò.
:-)
gb
Mi piaceMi piace
Grazie per il tuo apprezzamento. Poi mi farai sapere!
Mi piaceMi piace
Tutto vero. Purtroppo ed inevitabilmente vero e moderno.
Mi piaceMi piace
Vorrei non fosse cosí.
Mi piaceMi piace
ho 34 anni, ma alcuni di noi (io no ma altri si) si portavano il gameboy in spiaggia..
quante limonate mancate in nome dell’ipad
(segue canzone degli Afterhours, in sottofondo, volume non altissimo per lasciare spazio ai pensieri riflessivi, ma abbastanza alto da capirne di che brano si tratti e sorridere compiaciuti ripensando a quando quel disco uscì, 20 anni fa.. (fine del delirio(forse(chiudo le incidentali ora!))))
Mi piaceMi piace
Il Gameboy, quello vero, quello di cui parli tu, era bellissimo. Ma non ha mai retto il confronto con il mare e la fica!
Mi piaceLiked by 1 persona
si, era 8 bit, in B/N, una specie di versione noir dell’intrattenimento domestico.. e i giochi ti impegnavano il tempo che avresti dovuto dedicare alle correnti ascenzionali o allo studio degli insiemi.. poi si, il mare era piú importante, il sole-il telo-il bagno..
la fica?
credo che nei pub “w la fica” venga pronunciato più volte di “salute”
Mi piaceMi piace
Molte piú volte!
Mi piaceMi piace