L’altro ieri una zanzara mi ha punto1. Mi sono accorto della puntura per caso2 ma una volta notato l’insetto, sono riuscito a percepire il suo ago nel mio braccio. Elegante, con i suoi colori tigrati3, l’ho vista gonfiarsi sempre piú del mio sangue. Da snella diventare sempre piú ovale, sempre piú simile ad un dirigibile rosso scuro. I suoi colori sono andati via via sfumando mostrando tutta la sua trasparenza. Quando ha finito il banchetto, ha ritirato le labbra e soddisfatta è volata via. Mi avrà tolto qualche goccia di sangue. Niente per me, tutto per lei.
E non mi è venuta nessuna bolla e nessun prurito. In qualche modo ha rispettato il patto anche lei.
Ieri, memore dell’altro ieri4 ho cosí deciso di noleggiare un dvd: Dracula Untold. Film simpatico senza tante pretese se non quella di divertire e di far vedere qualche effetto speciale. E di far venire voglia di diventare un vampiro. O una zanzara.
Ho cosí deciso che il prossimo disegno dovrà essere un vampirozzo. Gli zombies sono già stati trattati5, i vampiri no. Non penso che mi dedicherò ai vampiri gotici6 che tanto sono andati di moda, dimenticando il vero aspetto gotico del vampiro scritto da Stoker o del Nosferatu girato da Murnau. Né piú mai proverò a disegnare un vampiro moderno, un hurban vampir che già solo il nome dovrebbe far venire voglia di dissanguare tutta la popolazione mondiale7.
Disegnerò invece un vampiro gotico mostruoso, come è giusto che sia. Cosí tanto per contraddire in parte ciò che ho scritto prima, ma anche per confermare in parte ciò che ho scritto prima.
Il risultato sarà sicuramente deludente.8
- L’aspetto eccezionale di quest’affermazione risiede nel patto di non belligeranza, che chi mi conosce, conosce già: io non uccido le zanzare e loro non mi pungono, se non in casi eccezionali. ↩
- Loro anestetizzano ed io sono poco sensibile. ↩
- Se mi verrà la Dengue il motivo sarà chiaro ai piú. ↩
- Vedi sopra. ↩
- Cerca nel blog, è uno zombificio. ↩
- Non sarebbe però male una zanzara gotica. ↩
- Con le zanzare. ↩
- Anche perché è possibile che non faccia mai questo disegno. ↩
Urca! Ho grossi problemi con le zanzare….
Con i vampiri meno….
L’idea di una zanzara gotica micipiace un sacco!
"Mi piace""Mi piace"
Chissà che non deluda anche questa volta! ;)
"Mi piace""Mi piace"
La semplice e sola nota n.2 da sola vale la lettura dell’intero post e di tutte le note!
"Mi piace""Mi piace"
Ps ho letto prima le note e poi il testo. Consigliatissimo.
"Mi piace""Mi piace"
Sapevo che potevi apprezzare! Ti consiglio caldamente di usarle di tanto in tanto: possono dare soddisfazioni!
"Mi piace""Mi piace"
Ma non so come si faccia! Hi capito che devo attivare il markdown ma poi?
"Mi piace""Mi piace"
Una volta attivato per usarlo usi lo schema [ ^ 1 ] per segnare la nota e [ ^ 1 ] : Per scrivere la nota vera e propria (ovviamente devi attaccare i caratteri). Volendo puoi attivarlo anche nei commenti1
Come ho fatto io. ↩
"Mi piace""Mi piace"
Proviamo [^1] ma non sono sicuro che funzioni [^1] in realtà provo solo io quindi dovrei dire provo non proviamo.
"Mi piace""Mi piace"
Devi usare i due punti quando scrivi la nota vera e propria. Prima senza per segnare dove sarà la nota. Poi con, per scrivere la nota istessa.
"Mi piace""Mi piace"
Riproviamo [^1] ma sono sempre meno convinto della mia capacità di notare [^]: ancora una volta provo io non proviamo noi. Se essi provassero cosa proveremmo?
"Mi piace""Mi piace"
Tanto dolore: perché queta volta hai dimenticato il numero 1 tra le parentesi quadre! :D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah [^1] tanto rossore per la figura di merda continua che è la mia vita! [^1]: riso di schermo e scherno.
"Mi piace""Mi piace"
Incredibile! Non funziona! Prova a scrivere il primo attaccato alla parola da notare ed il secondo a capo!1
Altrimenti prova ad abilitare i markdown da te in scrittura e commentura! ↩
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo sapevo 1 che non funzionava…
in realtà ci speravo ma cmq lo sapevo… ↩
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora è andata! Come hai fatto?
"Mi piace""Mi piace"
Grandeeeee ahahah era come dicevi tu bisonava non mettere spazi per la prima e andare a capo per la nota. Tu non hai idea del BARATRO che hai aperto! Il mio blog non sarà mai più lo stesso1 e questo sarà solo merito2 tuo.
😂😂😂😂😂😂😂😃
in realtà sarà sempre lo stesso cesso! ↩
colpa colpa non merito colpa colpa. ↩
"Mi piace""Mi piace"
Sono soddisfazioni!!1
:-D ↩
"Mi piace""Mi piace"
Perché non disegni una zanzara vampiro? …non gotica, proprio una zanzara vampiro (alla Lugosi o più mostruosa) [ ^ 1 ]
[ ^ 1 ] : non sarebbe male, e già che ci sono provo ‘sta cosa delle note, ma so già che non mi riuscirà. Ci ho già messo una vita a capire come mettere le foto nei commenti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi che non ci sono riuscita? prima o poi ci riuscirò (anche perché vedo che qua sopra ci sono delle correzioni…)
"Mi piace""Mi piace"
Ce la farai, se poi leggi i tentativi dell’Avvocatolo vedi piú o meno tutti gli errori possibili! :D
"Mi piace""Mi piace"
Devo impegnarmi per forza, ma anche tu non devi demordere1
Non lasciare gli spazi tra i caratteri stessi della nota [^1] e tra la segnalazione della nota e la parola che vuoi annotare.
La nota vera e propria dopo scrivila a capo. ;) ↩
"Mi piace""Mi piace"
Il tema del vampirismo è imprescindibile, prima o poi ogni genio teocrate deve confrontarcisi.
Umilmente io lo feci nel 2005 con un brano musicale (basato su una storia vera)
"Mi piace""Mi piace"
Non c’è che dire: sei una vera e propria guida del passato. Un reperto addirittura di un anno prima che finisse tutto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho la modestia di riassumere le caratteristiche di un moderno Virgilio, ma anche del sommo Dante che visita (e costruisce) il passato.
"Mi piace""Mi piace"
Passo dopo passo, seguendo, anche ignorando, i consigli del moderno1,
Virgilio. ↩
"Mi piace""Mi piace"
Essendo la mia guida ho il dovere di tradire i miei insegnamenti. Ciò fa di me un figo.
"Mi piace""Mi piace"
Di quelli che basta che allunghi una mano per tastare una tetta o cogliere i sacri frutti dell’Arte.
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente, ma assomiglio anche a svariate figure anticonformiste, talvolta antieroiche, cui nessuna fiction sa rendere giustizia. Penso che qualunque sceneggiatore, per scrivere un’opera su Napoleone, dovrebbe prima conoscermi. Probabilmente, se Kubrick non fece mai il suo film su Napoleone, fu perché non potè visitare il mio sito web.
"Mi piace""Mi piace"
Ancora si lamenta Kubrick di non averti potuto visitare, webbicamente parlando.
"Mi piace""Mi piace"
Dracula Untold mi ha lasciato l’amaro in bocca. Non mi aspettavo niente, ma il volo dalla cima della rupe, lo schianto e la ragazza che ancora parla mi ha perplesso.
Basta con i vampiri moderni, androgini e asessuati. Ci vuole la bruttura. Ci vuole la delusione.
"Mi piace""Mi piace"
È un film senza pretese che va visto per svagarsi un’oretta e mezza. Non si deve cercare molto di piú.
A suo modo questo Dracula è abbastanza poco androgino ed asessuato.
Io sarei ancora meno androgino ed asessuato e panzuto, ma questo è un altro discorso.
"Mi piace""Mi piace"
Ma sì, in effetti ci vogliono anche i film medi. E io ne guardo a valangate, perciò non è che mi metto adesso a fare il gran sapientone.
Dracula è figlio dell’oscurità… non può essere un fighetto da quattro soldi. Dracula è lercio inside.
"Mi piace""Mi piace"
E poi quello scritto da Stoker ha sopracciglioni e baffoni. Altro che efebici ragazzini esili.
"Mi piace""Mi piace"
Esatto! E non ha certo come dama di compagnia quell’attricetta da quattro cent… che l’unica cosa di pericoloso che ha è lo sguardo sintonizzato su “stiamo cercando il canale desiderato. Attendere prego!”
"Mi piace""Mi piace"
Bisogna avere zoccolame d’alto livello oppure niente. Questo è quello che dico io. Zoccolame del tipo Dracula morto e contento, per intenderci.
"Mi piace""Mi piace"
Ecco, esatto.
Sgualdracche di primo livello (mezze sgualdrine e mezze baldracche). Niente slavatume, se no che diventi vampiro a fare!?
"Mi piace""Mi piace"
Già è messa in dubbio la possanza virile con il vampirismo, se non si possono neanche avere le giuste zoccole, mi dispiace ma allora il gioco non vale la candela!
"Mi piace""Mi piace"
Esatto! Questo è il punto fondamentale della situazione vampirica.
"Mi piace""Mi piace"
Senza dubbio!
"Mi piace""Mi piace"
Zanzare gotiche o vampiri tigrati? Questo è l’inghippo.
"Mi piace""Mi piace"
Un inghippo non da poco, davvero non da poco!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Disegnerai un vampiro gotico mostruoso … apperò! ;-)
"Mi piace""Mi piace"
Chi lo sa, chi lo sa! ;)
"Mi piace""Mi piace"
Eheheh … ce lo sai, ce lo sai! :)
"Mi piace""Mi piace"
Tu ne devi sapere una piú di me se sai che so se io dico che nessuna sa! ;)
"Mi piace""Mi piace"
Ohhhh … però hai scritto tu che “chi” lo sa! Per me “chi” è colei che tutto sa … ;-)
"Mi piace""Mi piace"
Aspetta e chi è colei che tutto sa?
Spero non la Morte! Brrr!!! :(
"Mi piace""Mi piace"
Ysiiiiii … perbacco! Non parliamo di morte suvvia ;-)
Nel tuo commento delle ore 5,23 scrivi “chi … lo sa!” quindi per me Chi … è a conoscenza! Ahahahahah …. non dirmi adesso che non è così!!!!
Brrrrrr … che caos! :-(
"Mi piace""Mi piace"
Mi sono perduto nella morbosità suggitoria delle zanzarole!! :(
Gasp!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Ogni promessa è una promessa | Discussioni concentriche
Io lavoro al contrario, ho letto e commentato prima il post recente e poi questo introduttivo, ed è una cosa molto divertente.
Contenta che la zanzara abbia mantenuto il patto ma non farti mordere che io ci sono diventata fobica dopo aver studiato tutte le malattie che possono trasmettere.
"Mi piace""Mi piace"
Fai bene a leggere a caso. La lettura causale aiuta.
Io non ho paura di queste malattie. Al massimo mi prenderò qualcosa di letale. ;)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma no, stacci attento, il ritratto dopo chi me lo fa?
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione. Farò in modo di essere letale per la malattia letale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo!
"Mi piace""Mi piace"
Però se tu vuoi un ritratto, io posso letalizzare tutte le letalità ma se tu non fornisci il materiale, letalizzare tutte le letalità non sarà sufficiente per fare il ritratto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo è vero…
"Mi piace""Mi piace"
E quindi come risolviamo questa faccenda?
"Mi piace""Mi piace"
Dovrò ingaggiare un fotografo e uno bravo con Photoshop!
"Mi piace""Mi piace"
Ma come potrò lavorare su una foto non realistica? Già i miei ritratti non lo sono, se si fanno cose scombinate le cose possono solamente peggiorare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uff e va bene…
"Mi piace""Mi piace"
:)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io nei confronti delle zanzare sono per il vecchio adagio “si vis pacem, para bellum”
"Mi piace""Mi piace"
Io ho scoperto, dopo aver sentito un tizio dire che questa è una frase “inventata” dal Punitore1 ho deciso di non uccidere piú le zanzare.
Non è vero2. ↩
Non è vero che “dopo”, la frase l’ho sentita, per iscritto, per davvero3! ↩
In realtà non sono contrario a questa frase, solo non mi sembra il caso di uccidere le zanzare. ↩
"Mi piace""Mi piace"
Comunque note nel testo oltre a rendere la scrittura più autorevole conferiscono un ritmo diverso alla lettura
"Mi piace""Mi piace"
Un ritmo molto differente.
E poi c’è tutta quella carica saccente nel testo, stemperato dalla natura delle note, che insomma, ne fanno il mio strumento preferito di adesso!
"Mi piace""Mi piace"