Poche ore

Tra poche ore sarò romano per poche ore. Forse mi potrò connettere con facilità e forse no. Forse non vorrò connettermi con facilità: la facilità facilita ma felicita pure?
Intanto mi sono portato avanti ed ho messo in formato PDF i racconti che mi sembra di aver pubblicato sul blog. Questo per venire incontro ai desiderosi atque volenterosi aspiranti partecipanti vincentique.
Ad un certo punto mi sono fossilizzato su un determinato font ma non l’ho fatto nelle prime prove, inoltre in quello piú giocoso ho provato ad inserire delle iniziali particolari, quindi potrebbe esserci una discreta disomogeneità iniziale. Ovviamente il concorso è basato sul materiale pubblicato sul blog e non c’è bisogno di vedere la versione PDF, anche perché sono studente alle primissime armi di LaTeX e dovrò sicuramente correggere tutto.

About ysingrinus

Mi sono accorto che non avevo scritto niente qui e cosí ho deciso di scrivere qualcosa.
Questa voce è stata pubblicata in Arte, Riflessioni e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

46 Responses to Poche ore

  1. ms.spoah ha detto:

    Che sono gli “atque”?
    Sono fuori tempo massimo e senza tempo per concorrere. Mi divertirò un’altra volta :-)

    "Mi piace"

  2. avvocatolo ha detto:

    Mmm ma il latex si usa wordpressatque? :-)

    "Mi piace"

  3. Silvia ha detto:

    Buona vacanza :)

    "Mi piace"

  4. rachelgazometro ha detto:

    Sii felice, è facile qui a Roma.

    "Mi piace"

  5. colpoditacco ha detto:

    Non ci abbandonareeeeee…. :)

    "Mi piace"

  6. diamanta ha detto:

    ecco scoprire il latex e poi spiegatemi pure ammia!

    "Mi piace"

  7. Toh, il 2006 mi riconsegna una canzone omonima. Potrebbe non svelare i misteri di Latex, ma la musica ha forse altri scopi (quali, non so).

    "Mi piace"

  8. lilasmile ha detto:

    Roma esattamente dove??? Ti raggiungo ;)
    ahah

    "Mi piace"

  9. lilasmile ha detto:

    comunque, grazie! :D

    "Mi piace"

  10. maximwalker ha detto:

    Credo d’essermi persa qualcosa. O forse solo la testa in sede d’esame.

    "Mi piace"

Fhtagn

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.