Oggi è giunto il giorno! Il concorso è conchiuso, perché ho deciso che tutti i concorsi che indirò si conchiuderanno in concomitanza con eventi astronomici e stagionali, almeno sulla carta (mi vien da ridere quando metterò come termine la prossima precessione equinoziale).
Quindi quello che farò adesso è elencare i partecipanti con i propri sforzi, commentandoli. Ricordando che i requisiti erano la riproduzione di un mio disegno con tanto di firma e introduzione all’opera nel mio stile. Ovviamente questi disegni, basati su lavori con licenza Creative Commons – Attribuzione Condividi allo stesso modo 4.0 internazionale, ricadono tutte nella stessa licenza.
Ed ecco i partecipanti in ordine piú o meno cronologico. Potrei stare omettendo qualcuno, perché il disordine con cui ho tenuto le cose hanno reso complicato il reperimento di tutte le immagini, in caso me lo si può far notare e chissà, la premiazione potrebbe anche venire consegnata all’elemento perduto: proprio come un concorso pubblico!
Il primo partecipante è stato Un Artista Minimalista, rievocando un concetto a me molto caro: “la distinzione tra seno e tette“.

Come si era accennato in un post precedente, e poi più concretamente ipotizzato in un post successivo al precedente, ma precedente a questo, mi sono accinto a disegnare un disegno di Ysingrinus divenendo io stesso Ysingrinus, e quello che ho ottenuto è un seno che ora vi mostro, e che continua a piacermi pur non essendo in questo momento Ysingrinus
La seconda partecipante, se non vado sbagliando l’ordine cronologico, è .marta che ha partecipato con l’opera piú anomala di tutte, riproducendo un disegno che io stesso avevo riprodotto, una concentricità intrinseca dunque. Purtroppo si è considerata da sola fuori concorso e non ho trovato il commento che doveva accompagnare l’immagine, precludendosi cosí la possibilità di poter gareggiare a pieni titoli. Se per caso il commento ci fosse stato ed io non l’avessi visto, può sempre segnalarmelo.
Successivamente è stato il turno di tiZ che mi ha inviato una mail, purtroppo mancando l’obiettivo del concorso, la riproduzione cioè di un mio disegno, ma facendomi ugualmente cosa gradita, perché è stata in grado di unire due mie grandi realtà: i Lego e la mia Faronanza baffuta.
È poi arrivato il momento di Rachel, che ha proposto un mio disegno inspirato da una macchia su un tombino e che poi ho riciclato per un gioco di ruolo e il cui “fratello” in bianco e nero è diventato il mio “Blavatar”.

Non è stato semplice copiare lo stile di Ysingrinus ma ce l’ho messa tutta. Purtroppo a casa non avevo il pastello rosso per gli occhi. Avete notato come finisca sempre per primo? Sono dell’idea che in una scatola di pastelli ci sono certi colori che andrebbero triplicati rispetto agli altri. Ho serie e serie di pastelli gialli e fuxia avanzati ma del rosso nemmeno l’ombra.
Dopo Rachel si è cimentato Dmitri che ha ripreso nientemeno che uno dei miei primissimi disegni pubblicati su questo blog. Un disgraziato bruttino ma non per questo cattivo come i pregiudizi vorrebbero far credere. Si può essere belli e stronzi e brutti e santi.

Non avrei mai pensato di partecipare, ma la febbre creativa si è impossessata di me costringendomi a traformarmi in un ysingrinus.
Mattia De Padova è stato tra gli ultimi a concorrere, con un disegno che ritrae niente meno che lo sfondo del mio desk (quando non uso Gnome, perché in quel caso uso un casuario)! Purtroppo il suo stile personale, benché forte di una presentazione molto carica di tensione emotiva e particolarmente concentrica, con rimandi e rimandi e collegamenti impossibili, difficilmente lo può rendere vincitore del concorso, nonostante la sua bravura.

Con questo disegno partecipo al Concorso “Ysingrinus d’autore”, potete collegarvi alla pagina principe del concorso premendo su la prossima “l” di link o semplicemente sul primo link di questa pagina. Bisogna notare la tristezza intrinseca di questo disegno, che vede l’ultimo dei draghi costretto a soddisfare i suoi bisogni da solo. Affetto dalla stessa malattia dei T-Rex purtroppo non può aiutarsi con le zampe anteriori. Ho voluto aggiungere un tocco di speranza, il fiore, simbolo di crescita.
E finalmente, ultimo partecipante, se non ho dimenticato nessuno, è Gintoki, gatto bianco potenzialmente deludente che, sorprendendo tutti, ovvero me ed i miei baffi, tira fuori un palazzo degno del miglior Ysingrinus, con tanto di collegamento sbagliato nella descrizione!
![Usando photoshop un po’ a casaccio ho tirato fuori ciò. Ho dovuto tagliare l’immagine in alto a lavoro finito perché avevo fatto un errore di colorazione cui non riuscivo più a porre rimedio: il risultato è che ho creato una fiamma tagliata, può sembrare un errore ma in realtà è un tocco di classe! Anche il pennello che va un po’ a casaccio colorando senza seguire una linea precisa potrebbe sembrare un errore, ma in realtà è anche questo un vezzo artistico che spero ispiri una nuova corrente negli ysingrinus d’autore! [IMG]http://i58.tinypic.com/nn4l5e.jpg[/IMG]](https://yziblog.files.wordpress.com/2015/03/palazzone.jpg?w=300&h=213)
Usando photoshop un po’ a casaccio ho tirato fuori ciò. Ho dovuto tagliare l’immagine in alto a lavoro finito perché avevo fatto un errore di colorazione cui non riuscivo più a porre rimedio: il risultato è che ho creato una fiamma tagliata, può sembrare un errore ma in realtà è un tocco di classe!
Anche il pennello che va un po’ a casaccio colorando senza seguire una linea precisa potrebbe sembrare un errore, ma in realtà è anche questo un vezzo artistico che spero ispiri una nuova corrente negli ysingrinus d’autore!
[IMG]http://i58.tinypic.com/nn4l5e.jpg[/IMG]
La soluzione a questo problema me la dà la mia corrente antimodernista e polemica che mi spinge a premiare infine Rachel per il sapiente uso di pastelli e relativa lamentazione, nonostante tra tutti i commenti, il piú concentrico sia stato quello del Minimalista e tra i piú fedeli ci siano stati quelli di Dmitri e Gintoki.
Onore alla vincitrice dunque, che si porta a casa il titolo di Ysingrinus d’Autore prima edizione 2014/2015 – sezione illustrazioni. Presto verrà creato il premio ed una pagina adeguata per contenere i nomi della vincitrice e dei futuri vincitori.
Ancora complimenti a tutti i partecipanti per essersi messi in gioco con un tema cosí complesso ed insidiosi. E complimenti anche a tutti gli spettatori che hanno avuto la pazienza per assistere senza minacciare nessuno di velocizzare le cose nonostante la tensione li stesse logorando!
A me piace quello di tiZ. Forse perché anche a me piacevano molto i Lego e poi non so..perché è sorridente e buffo…
"Mi piace""Mi piace"
Sí, è molto bello, peccato non abbia rispettato i termini del concorso… :(
"Mi piace""Mi piace"
Un vero peccato :(
Attendo concorso letterario… ;)
"Mi piace""Mi piace"
Letterario in prosa si potrebbe già indire, in versi già sarebbe piú difficile, perché si dovrebbe copiar il mio stile, ma ci sono ancora troppi pochi esempi per farlo. Dovrò studiare la faccenda :)
"Mi piace""Mi piace"
Beh…a sto punto dovrò studiare anche io :)
Pensa un po’ ahah
"Mi piace""Mi piace"
Tutti a studiare adesso: chi l’avrebbe mai potuto immaginare! :D
"Mi piace""Mi piace"
:D scappo che mi metto a capo chino a studiare ;)
"Mi piace""Mi piace"
;)
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è poi una frase che hai scritto che è tanto vera quanto bella!
"Mi piace""Mi piace"
Oh santa peppa! Non immagino quale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Santa peppa è buffo!!! :)
La storia dei brutti santi e dei belli stronzi…
"Mi piace""Mi piace"
Ah ecco! :D
"Mi piace""Mi piace"
Che n’è pieno il mondo!
"Mi piace""Mi piace"
Vero vero!
"Mi piace""Mi piace"
Bel concorso! Non avrei saputo da che parte iniziare. Direi che il disegno non è proprio il mio forte, ecco 😏
Mi piacciono molto i disegni di Mattia (davvero bravo) e di Tiz. Anch’io adoro i Lego!
Complimenti a Rachel! E a te che sei un vulcano di idee. 😊
Primula
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda, neanche io sapevo da dove iniziare, poi ho deciso di iniziare da un punto a caso ed il risultato è che mi diverto molto ed è questo quello che conta!
Già sono stati tutti molto bravi, soprattutto nel farmi apparire un vulcano di idee! ;)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Maddai che lo sei e lo sai! 👍😏
"Mi piace""Mi piace"
:D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie :*
"Mi piace""Mi piace"
Con la dovutà umiltà ritengo che la didascalia sull’opera dell’artista minimalista sia molto interessante poichè ha un concentricità intrinseca che non andrebbe sottovalutata
"Mi piace""Mi piace"
Sí, a lui andrebbe la menzione d’onore di miglior commento. Probabilmente nella pagina che andrò a fare quando concretizzerò meglio il premio, ci sarà qualcosa anche per lui.
"Mi piace""Mi piace"
Dedico questa mia vittoria a Cirano, alla mia famiglia, agli amici, ai nonni, ai miei lettori, ai miei clienti. Un grazie grandissimo ad Ysingrinus che con il suo buon gusto ha saputo scegliere in modo assolutamente imparziale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è stato per niente facile, i candidati sono stati tutti molto bravi e la vittoria è stata sofferta e di misura: è stata l’unione tra l’avversità per il modernismo e la sterile polemica a mettere quel pizzico in piú che ha portato il tuo disegno alla vittoria!
"Mi piace""Mi piace"
fossi in te il Lego col baffo lo userei come premio… una sorta di mix tra l’Oscar e il David di Donatello… ahahah
Mi sono quasi pentita a non aver partecipato :D
"Mi piace""Mi piace"
Pensavo di usarlo come premio in effetti, ma devo ammettere che non è una cosa che ho fatto io purtroppo e non so se quindi è giusto che lo usi come premio.
Lo credo bene che ti sei pentita a non aver partecipato! Te l’ho detto e ridetto piú e piú volte!! :)
"Mi piace""Mi piace"
Lo so, lo so, ma te lo avevo detto, non so disegnareee :(
Per il premio chetifrega… il David lo ha fatto Donatello mica quelli che lo assegnano!
"Mi piace""Mi piace"
Mi stai quasi convincendo. Potrebbe diventare il simbolo del concorso…
Guarda che neanche io so disegnare e mi auguro che chi ha partecipato neanche sappia disegnare! :D
"Mi piace""Mi piace"
Esattamente! “Ysingrinus… un premio coi baffi”
toh! ti ho fatto anche lo slogan di lancio… ahahah
"Mi piace""Mi piace"
E vedrò di utilizzarlo allora! ;)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa è arte. Questo è stile. Questo è anche questo, a volte.
"Mi piace""Mi piace"
Alle volte, sí.
"Mi piace""Mi piace"
Bellini. quello che mi è piaciuto di più è quello di .marta
"Mi piace""Mi piace"
Che è il rifacimento di un disegno di Mattia. È una scatola cinese di scatole cinesi!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Premio primo Ysingrinus d’Autore! | Discussioni concentriche
ahahhahaha !!! è fantasticO !!!
ps. alla mail hai risposto
pps. ma Rachel che ha vinto?
"Mi piace""Mi piace"
Meno male che è risposto!
:D
Rachel ha vinto il disegno con dedica. Ma ogni volta il premio sarà differente! :)
"Mi piace""Mi piace"
allora mi impegnerò di più :)
"Mi piace""Mi piace"
Già hai fatto tanto questa volta, dando l’immagine dei concorsi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
allora 1 po’ ho vinto anche io ;)
"Mi piace""Mi piace"
In uN certo sEnso! :)
"Mi piace""Mi piace"
ahahahah Stabbè !!
"Mi piace""Mi piace"
:D
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Premio secondo Ysingrinus d’Autore! | Discussioni concentriche
Pingback: Premio terzo Ysingrinus d’Autore | Discussioni concentriche
Pingback: Premiando, se si può dire | Discussioni concentriche