Faccio un effetto particolare sugli estranei. Chi mi conosce da poco o mi ha semplicemente visto di sfuggita può sentire due irrefrenabili impulsi, il primo, relativamente meno dannoso, è quello di confidarsi. Il mio nobile portamento ed i miei austeri baffoni inducono i miei interlocutori ad aprirsi e a parlarmi con il cuore in mano, consci che, qualsiasi sia la materia trattata, io potrò dare un saggio consiglio, una via da seguire. Se in questo modo la mia autostima cresce, dall’altro lato sono quasi sempre “obbligato” a non venir meno alle aspettative del prossimo e cosí dispenso saggezza ed instillo sicurezza ove ve n’è bisogno. È un onere che non tutti possono sopportare ed alle volte persino io ne sento il peso.
L’altro impulso è quello di mostrarsi inferiore e stupido. Alcune persone, vedendomi per la prima volta, abbagliati dalla mia aura di saggezza non trovano niente di meglio che vantarsi di quanto siano o siano stati scemi o ignoranti. Assessori alla cultura ed allo spettacolo che vedendomi per la prima volta, non possono evitare di dirmi quanto trovino “rompipalle” (sic) Bach, egregi sconosciuti che dovrebbero promuovere i prodotti tipici del luogo che si vantano di come non sappiano niente di niente e come a scuola nessuno riusciva a insegnar loro qualcosa perché troppo stupidi. Forse il mio aspetto si presta a questi due aspetti, il secondo lo si può considerare un’estensione del primo se non fosse che mentre nel primo si cerca aiuto e conforto, nel secondo si vuole impressionare e mostrare il proprio valore.
Questo meccanismo di ricerca e confronto mi rende difficile relazionarmi con gli sconosciuti; io non avrei nessun problema a farlo se solo gli sconosciuti volessero rimanere sconosciuti o al massimo smettere di esserlo gradualmente. Solo questo chiedo, il tempo per abituarmi.
Sì in effetti può sembrare una stranezza ma è un atteggiamento abbastanza comune, come la vecchietta che attacca bottone alla posta o sul bus, non so se sia una questione di baffoni o meno, certo possono contribuire a conferire un’aura di serietà e affabilità ma può darsi che in realtà già siano caratteristiche in te e che vengano semplicemente fuori grazie alla crescita pilifera
Mi piaceMi piace
Dici che i baffi mi smascherano?
Mi piaceMi piace
È possibile: il baffo, invece di celar le fattezze contribuisce invece a svelarle! Considera questa chiave di lettura
Mi piaceMi piace
Mi fa riconsiderare tutto ciò che sapevo questa chiave di lettura!
Mi piaceMi piace
Ho lo stesso problema e porto la barba. Che sia una questione di peli?
Mi piaceMi piace
Peli e nobiltà d’animo, questo è la conclusione cui sono arrivato!
Mi piaceMi piace
Ma io i nobili li combatto. Uff.
Mi piaceMi piace
Essendo tu nobile d’animo combatti gli altri nobili, quelli titolati.
Mi piaceMi piace
Ma per queste consulenze ti devo qualcosa?
Mi piaceMi piace
No, i nobili d’animo hanno questo problema. Non si fanno mai pagare per la saggezza che dispensano.
Mi piaceMi piace
Ah meno male. Allora ordino cinque consulenze.
Mi piaceMi piace
E sia!
Mi piaceMi piace
Mi fai pensare un po alla volpe del piccolo principe…
Mi piaceMi piace
Per la nobiltà? :)
Mi piacePiace a 1 persona
Per tutto
Mi piaceMi piace
Grazie allora :)
Mi piacePiace a 1 persona
Chi si fiderebbe di un pirata?
Mi piaceMi piace
Incredibile quante persone invece si fidino…
Mi piacePiace a 1 persona
Quindi sei un temibile e, allo stesso tempo, fidato?
Bizzarro :)
Mi piaceMi piace
Puoi fidarti che sono temibile! ;)
Mi piaceMi piace
la maggior parte delle persone non ti dà quel tempo, succhia ciò di cui ha bisogno per sè
Mi piaceMi piace
Vampiri!
Mi piaceMi piace
ahahaah (rido, perché lo volevo scrivere prima nel commento io!)
Mi piaceMi piace
L’abbiamo pensata quasi assieme allora ;)
Mi piacePiace a 1 persona
Devi essere un tipo parecchio bizzarro. :)
Mi piaceMi piace
Io lo sono, ma anche gli altri non scherzano!
Mi piacePiace a 1 persona
Ho notato che il taglio di capelli influenza molto il modo in cui mi si interagisce, penso che per il baffo l’effetto possa essere lo stesso, forse ancora più potente
Mi piaceMi piace
Come si diceva altrove, il baffo smaschera, non copre o inibisce quindi…
Mi piaceMi piace
Potresti compensare rasando le sopracciglia!
Mi piaceMi piace
Ho quasi il timore a farlo…
Mi piaceMi piace
Ho sempre dato pessimi consigli in fatto di look, il problema è che spesso mi si dà retta (forse dipende dalla forma della mia fronte)
Mi piaceMi piace
Dai consigli perché te li chiedono e ti danno retta perché ti li chiedono!
Mi piaceMi piace
E’ possibile. Ci rifletterò molto.
Mi piaceMi piace
Fai bene, fai molto bene!
Mi piaceMi piace
Definire gli sconosciuti è sempre difficile. Non sai mai quanto, come e perché vogliano o meno approfondire la conoscenza. Troppo sconosciuti, troppo distanti. Meglio che stiano nel loro mondo!
Mi piaceMi piace
O che entrino nel nostro, o invitino nel loro, gradualmente!
Mi piacePiace a 1 persona
Pingback: Considerazioni | Discussioni concentriche