Riprendo il progetto enciclopedico cominciato tanto tempo fa, muovendo un dubbio, ho già trattato l’enfiteusi?
In ogni caso ciò di cui mi voglio occupare oggi è l’etimologia, quella parola strana che racchiude un concetto strano, non quanto la semiotica, che può permettere a chi la conosce di bullarsi con i piú, tracimando conoscenze e professorali spiegazioni.
Senza oltre indugiare ecco la breve e concisa, ma non per questo incorretta, definizione: «L’etimologia è il discorso sul, la scienza che si occupa dell’etimo, spiegandone i composti antichi, o moderni, che compongono la parola». Wikipedia parlerà di origini o significati reali della parola, collegandoli alla parola etimo, ma provate a scrivere tale parola nella barra delle ricerche di Wikipedia e vedrete se non vi ritroverete sempre sulla stessa pagina!
Non mi troverai su Facebook
Licenza
Discussioni Concentriche di Ysingrinus è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.Discussioni Concentriche – Non so essere coerente
Se scrivi di etimologia, o di semiotica, io clicco “mi piace”, sàppilo. Poi magari mi spieghi cos’è l’enfiteusi?
"Mi piace""Mi piace"
Ci sarà l’articolo sull’enfiteusi, non temere! ;)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, lo aspetto con ansia! :)
"Mi piace""Mi piace"
Addirittura con ansia! Poi mi faccio prendere dall’idea che devo fare una cosa fatta bene e la faccio male! Gasp!
"Mi piace""Mi piace"
Okay, okay: lo aspetto con calma!
(Va meglio?) :)
"Mi piace""Mi piace"
Molto meglio, ma chissà se il danno è già stato fatto! :shock:
"Mi piace"Piace a 1 persona