Origine

Riprendo il progetto enciclopedico cominciato tanto tempo fa, muovendo un dubbio, ho già trattato l’enfiteusi?
In ogni caso ciò di cui mi voglio occupare oggi è l’etimologia, quella parola strana che racchiude un concetto strano, non quanto la semiotica, che può permettere a chi la conosce di bullarsi con i piú, tracimando conoscenze e professorali spiegazioni.
Senza oltre indugiare ecco la breve e concisa, ma non per questo incorretta, definizione: «L’etimologia è il discorso sul, la scienza che si occupa dell’etimo, spiegandone i composti antichi, o moderni, che compongono la parola». Wikipedia parlerà di origini o significati reali della parola, collegandoli alla parola etimo, ma provate a scrivere tale parola nella barra delle ricerche di Wikipedia e vedrete se non vi ritroverete sempre sulla stessa pagina!

About ysingrinus

Mi sono accorto che non avevo scritto niente qui e cosí ho deciso di scrivere qualcosa.
Questa voce è stata pubblicata in Definizioni e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

6 Responses to Origine

  1. wellentheorie ha detto:

    Se scrivi di etimologia, o di semiotica, io clicco “mi piace”, sàppilo. Poi magari mi spieghi cos’è l’enfiteusi?

    "Mi piace"

Fhtagn

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.