Un sorriso ti sbloccherà

Da qualche giorno vorrei scrivere quest’articolo ma per una cosa o per l’altra non l’ho fatto e quindi lo faccio per bisogno di scrivere quello che volevo scrivere e che non ho scritto ma che non è piú cosí importante da scrivere perché non l’ho scritto quando lo volevo scrivere.

Da meno di un anno ho uno smartphone e piano piano ne sto scoprendo le potenzialità: i difetti li conosco da sempre e li posso confermare tutti, adesso come allora.
Tra le opzioni per sbloccare l’apparecchio c’è il “sorriso”, premo il tasto laterale per attivare la sbloccabilità e mostro la mia faccia alla fotocamera frontale. Teoricamente potrei sorridere ma non c’è bisogno di farlo, è sufficiente che riconosca la mia faccia. Il problema è che ho una faccia mutabile, deve esserci la giusta luminosità, la giusta inclinazione dello smartphone perché la mia faccia sia il piú uguale possibile all’immagine che ho registrato. Per registrare l’immagine devo far entrare la faccia nell’ovale tratteggiato e cosí facendo mi viene fuori un faccione, perché l’ovale vuole cosí e nel far venire il faccione rischio che i baffoni escano dalla suddetta curva. Inoltre se sorrido, con questi baffi è difficile che la fotocamera se ne accorga.

In poche parole non funziona quasi mai, ho dovuto mettere una sequenza di tratti per evitare che mi si sbloccasse il telefono in tasca o involontariamente.

Però questa cosa mi ha fatto riflettere sul sorriso: io sorrido quando sono felice, tutti gli altri sorrisi o sorrisetti che si possono fare non li definisco sorrisi perché non sono dovuti alla felicità. Perché dovrei essere felice di vedere un telefono? Perché un telefono dovrebbe sfruttare la mia felicità?
La felicità deve essere libera e non vincolata, altrimenti non è felicità.

Modernismo, non avrai il controllo della mia felicità!

Al massimo potrei ammiccare, ammicco molto bene. Se esistesse lo sblocco ammiccante potrei farci un pensierino: l’ammiccamento non è importante quanto la felicità.

About ysingrinus

Mi sono accorto che non avevo scritto niente qui e cosí ho deciso di scrivere qualcosa.
Questa voce è stata pubblicata in Contro il modernismo e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

38 Responses to Un sorriso ti sbloccherà

  1. Io sorrido al mio pc ma solio perché mi va di farlo e quando mi va di farlo. Non riuscirei mai ad essere falso con lui, né lui l’accetterebbe. Questi smartphone sono solo delle troiette ipocrite.

    "Mi piace"

  2. ladykhorakhane ha detto:

    Questa cosa del “sorridi e sblocca” è inquietante.

    "Mi piace"

  3. vetrocolato ha detto:

    Adesso che va per la maggiore farsi dei selfie, e bada bene, io non ho proprio nulla contro un po di sano selfie, mi ritrovo spesso e volentieri a posare davanti alla fotocamera del mio smartcoso cercando il mio miglior sorriso e il mio lato più fotogenico.
    Quello che mi fa sorridere è pensare a me stessa che improvviso pose e smorfie per immortalarmi.
    Chissà che ne direbbe Freud.
    Sarà meglio che riprenda in mano i suoi tomi per cercarvi conforto e spiegazione.

    "Mi piace"

    • ysingrinus ha detto:

      Ma tu sorridi perché vuoi sorridere, è molto differente questo! :)
      Certo ci sarebbe da pensare perché qualcuno debba farsi una foto da solo solo perché lo fanno gli altri, ma probabilmente le persone “funzionano” cosí :)

      "Mi piace"

  4. Francesca ha detto:

    La prima cosa che mi viene in mente pensando a un telefono che pretende un sorriso è che la tecnologia sta andando solo un passo avanti per imprigionarci ulteriormente. E se un giorno fossi talmente ombrosa che non ho voglia di sorridere? Farò finta di sorridere, magari senza riuscire e originando una mezza faccia da ebete? La felicità a tutti i costi, ecco cosa m’è venuta in mente, il mondo in cui tutti sorridono… pena l’emarginazione. Ok, la devo smettere di leggere romanzi di fantascienza/distopici/utopici :D

    Detto questo, l’ammiccamento potrebbe essere la risposta. Se il cellulare non comprende il senso dell’ammiccamento potrebbe andare in tilt e autodistruggersi.

    "Mi piace"

    • ysingrinus ha detto:

      L’ammiccamento non richiede lo stato emotivo che richiede invece il sorriso, è piú facile farlo in maniera disonesta ;)
      Questi moderni telefoni per fortuna non sono ancora cosí raffinati da farci temere Terminator, per quanto la strada è innegabile che sia quella, ma il contesto sociale in cui bisogna sorridere e di conseguenza essere felici, anche solo per finta, è altrettanto innegabile, purtroppo!

      Piace a 1 persona

  5. TADS ha detto:

    l’applicazione nasconde una subliminale perfidia,
    per sbollare qualcosa di bloccato ci vuole un sorriso da paresi, appunto,
    è un gioco sottile, subdolo, una mega presa per il culo.

    "Mi piace"

  6. ombreflessuose ha detto:

    A me piacerebbe di più un occhiolino
    Buona serata e …Sorriso
    Mistral

    "Mi piace"

  7. ludmillarte ha detto:

    il sorriso l’hai fatto venire tu con questo post che mi ha divertita :)
    (col postmodernismo basta appoggiare il polpastrello…ma abbasso modernismo e postmodernismo ;) tzè! )

    "Mi piace"

Fhtagn

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.