Sono un nemico del modernismo, quindi sono naturalmente portato alla malinconia.
Sono un incoerente, quindi sono naturalmente portato a dichiarare una cosa e farne un’altra.
Queste mie due caratteristiche unite danno origine a diverse riflessioni, quella di cui sto scrivendo riguarda i programmi di messaggistica istantanea privati, MSN, poi divenuto Windows Live Messenger, e Skype. Un’altra incoerenza per chi ricorderà i miei discorsi sul software libero, GNU/Linux e la Free Software Foundation.
Quando da ICQ passai a MSN usai un nickname, un nomignolo, come facevano tutti gli altri, esattamente come facevo sul precedente programma. Non erano ancora arrivati i tempi dei Social Network in cui bisognava mettere il proprio nome e cognome, si poteva chiacchierare abbastanza “anonimamente”, non dovevi conoscere il nome del tuo interlocutore, il nome del tuo interlocutore era il suo nickname, io ero, tra gli altri nomi, Ysingrinus, nome dall’origine noiosa di cui prima o poi scriverò. Con il passare degli anni però anche il programma di messaggistica Microsoft decise di cambiare le regole e mettere un nome e cognome, cosí io misi il nome ed il cognome del nick che avevo in quel momento. Altri fecero come me. In questa fase di passaggio, non ricordo per quale motivo, forse sentimentale o sessuale, passai a Skype. Era piú rapido, piú comodo per le chiacchiere in webcam e probabilmente c’era piú gente.
Venne però il giorno in cui la Microsoft inglobò Skype, unendo i due programmi, dando la possiblità di importare gli account dell’ormai defunto MSN su Skype. Per un certo periodo usai cosí Skype con i contatti di MSN, poi a causa di Facebook, e dell’incostante chat incorporata, sempre meno persone utilizzarono Skype. È stato un periodo di ascetismo comunicativo illuminante, non usando Facebook, nessuno mi contattava in altri modi se non con qualche sporadica mail, maturai la mia avversione per il modernismo, tenendo sempre un piede ed un occhio sulle novità piú moderne.
Oggi, per entrare in contatto con una persona, ho vagato tra le opzioni di Skype e mi sono reso conto che non avevo piú visto tutti i contatti importati da MSN e lí la malinconia mi ha colpito, stupendomi.
La quasi totalità dei miei contatti MSN, dovrei dire WLM ma sono contro il modernismo, ovviamente scollegata e non credo rivedrò mai piú connessa, ha nome e cognome al posto del vecchio nick. Dopo un numero spropositato di anni ho scoperto i nomi di battesimo di persone con cui ho parlato con anni, nomi che non mi è mai venuto in mente di chiedere o che avevo rimosso.
Conoscevo molte cose dei miei amici, ma ignoravo come si chiamassero.
Non mi troverai su Facebook
Licenza
Discussioni Concentriche di Ysingrinus è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.Discussioni Concentriche – Non so essere coerente
…e questo è davvero malinconico…
"Mi piace""Mi piace"
Molto!
"Mi piace""Mi piace"
bellissimo!
PS_ se vuoi apriamo una corrispondenza di lettere scritte a mano… ;)
"Mi piace""Mi piace"
Si può fare, sono abituato a scrivere a mano, anche i racconti che pubblico qui li scrivo prima a mano e poi li batto al computer ;)
"Mi piace""Mi piace"
sono impaziente :D
"Mi piace""Mi piace"
Di leggere miei racconti? Non sai quello che dici! :P
"Mi piace""Mi piace"
di leggere le tue lettere!!!
"Mi piace""Mi piace"
Peggio ancora!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto bello questo scritto, appassionante direi
Facebook mi ha aiutato a perdere di vista tantissima gente, sia quando l’ho provato, sia quando l’ho scartato. Anche loro però si sono persi di vista, cioè si chattano molto ma non si vedono mai
"Mi piace""Mi piace"
Potrebbe anche avere un aspetto salvifico per l’umanità lo smettere di vedersi.
"Mi piace""Mi piace"
Smettere di vedersi per forza è importante, però attribuisco a questa specie una natura sociale non sopprimibile.
"Mi piace""Mi piace"
Ci devo pensare sopra.
"Mi piace""Mi piace"
* Una natura sociale che viene ingannata e deformata dal social network
** Non è che ce l’abbia in particolar modo col social network, non in senso moralista almeno, è solo che lo trovo brutto e trovo che renda brutti
"Mi piace""Mi piace"
Questo è innegabile.
"Mi piace""Mi piace"
FB non lo conosco….se non per sentito dire….su skype non ci entro praticamente mai….ma io sono abbastanza asociale quindi non faccio testo :)
"Mi piace""Mi piace"
In fin dei conti non fai male! :)
"Mi piace""Mi piace"
‘chè poi quando io ho scoperto nomi&cognomi dei nick mi sono destabilizzata moltissimo e volevo lobotomizzarmi e poi sembrava come quando vedi il film d’un libro e ti senti destabilizzato e vuoi lobotomizzarti. così.
"Mi piace""Mi piace"
Può essere molto pericoloso scoprire il nome e soprattutto il cognome di un nick!
"Mi piace""Mi piace"
secondo me sei solo vecchio…
Battute a parte – ma neanche troppo – dopo averci riflettuto per un po’ sono arrivato alla conclusione che questo passaggio dai nick ai nomi reali sia tutto sommato un bene. Principalmente perché l’uso che si fa del “cyberspazio” è assolutamente diverso oggi, anche solo a 6-7 anni fa; internet è diventato reale, influenza le nostre vite da tanti punti di vista, anche politici e sociali. Una volta che entri nella vita delle persone, be’ credo sia giusto per tutti che si conosca la faccia, il nome ed il cognome di chi si ha davanti.
Mi spiego meglio con un paio di esempi.
Internet era ritenuto un luogo “esotico”, lontano dalla realtà; uso professionale lavorativo a parte internet veniva usato per la finzione: giochi di ruolo e così via. Era anche una cosa decisamente di nicchia. Raramente si discuteva delle persone usando i loro nomi e cognomi.
Le cose sono cambiate, lo sapete e non mi va di scrivere un trattato di sociologia, fatto sta che il punto è: qualcuno domani mattina potrebbe scrivere qualcosa di male su di me, usando il mio nome e cognome vero… ecco io vorrei proprio sapere chi è questa persona, in modo da poter difendere.
"Mi piace""Mi piace"
Se tu usassi un nickname potrebbe parlare male del tuo nickname non di te. Non credo che le proporzioni cambino. Cosí come non credo che l’utilizzo dei nomi propri sia un bene: per fare gli auguri ad un amico o per dire che mi piace un politico o una moda devo dire a tutti come mi chiamo? Per quale motivo? Se il motivo è solo poter controllare il prossimo perché non possa parlare male di me, e il motivo allora potrebbe essere peggiore, allora io fuggo ancora di piú dai nomi propri usati al posto dei nickname.
"Mi piace""Mi piace"
La malinconia è dolce.
A me manca solo splinder con il resto o ci convivo o lo ignoro!
"Mi piace""Mi piace"
Capisco, capisco.
"Mi piace""Mi piace"
Siamo molto simili. Io anche qui in WP so praticamente tutto dei miei amici e ignoro quale sia il loro nome…
"Mi piace""Mi piace"
Cosí è naturale che sia!
"Mi piace""Mi piace"
Carissimo, per me è aramaico, tutto
E non me ne dispiace
Bacini da Mistral
"Mi piace""Mi piace"
Sei una pura, brava!
"Mi piace""Mi piace"